
Mirella Seccafieno
Graduato della Polizia Locale
Esperienze professionali
Dal 1985 al 2001 rapporto di lavoro a tempo indeterminato con lo studio notarile Dott. Angelini Rota di Spoleto per redazione atti pubblici e privati, volturazioni catastali, riscossione insoluti e contabilità varia. |
Istruttore di vigilanza – Polizia Locale dal 1/11/2001 al 30/6/2013 c/o Comune di Castel Ritaldi Istruttore di vigilanza – Polizia Locale dal 1/7/2013 al 31/3/2017 c/o Unione dei Comuni Terre dell’olio e del Sagrantino Istruttore di vigilanza – Polizia Locale dal 1/4/2017 al 31/12/2019 c/o Servizio Associato Campello S.C/C. Ritaldi Istruttore di vigilanza di polizia locale dal 1/1/2020 ad oggi c/o Comune di Castel Ritaldi |
Formazione
Diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito presso Istituto Statale “G. Spagna” di Spoleto con punteggio di 52/60. |
Laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza” conseguita presso l’università di Perugia, con punteggio di 110/110. |
Laurea Magistrale in “Ricerca Sociale per la sicurezza interne ed esterna” conseguita presso l’Università di Perugia con il punteggio di 110 e lode. |
Master in “Antropologia Filosofica, Criminologia e Tecniche Investigative Avanzate”, presso l’Università Teologica Pontificia “San Bonaventura” di Roma. |
Attualmente iscritta al 3 anno Laurea in “Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche” presso l’Università di Perugia. |
Attestato di Competenza per partecipazione a “Stage presso le Istituzioni Europee- Consiglio dell’ Unione Parlamento Europeo Commissione Europea – EIPA (Bruxelles 29 maggio 3 giugno 2011) |
Cariche presso associazioni
Socio fondatore e Vice presidente della Associazione Italiana Controllo di Vicinato “INWA” |
Già membro dell’Associazione ICAA (International Crime Analysis Association) |
Membro dell’osservatorio Nazionale sulla Sicurezza Urbana (Onsu) |
Membro dello Staff Sicurezza del Centro Studi per la legalità, la sicurezza e la Giustizia (CSLSG) |
Socio fondatore della associazione ANCDV Associazione Nazionale Controllo di Vicinato. |
Socio Fondatore dell’Accademia Tiberina con il Titolo di Socio Accademico |
Attività Rilevanti Ed Esperienze Diverse In Grado Di Determinare Miglioramenti Qualitativi/Quantitativi Della Prestazione Lavorativa
Attestato di partecipazione seminario “la sicurezza e il nuovo codice della strada” (Gubbio (PG) 14 e 15 ottobre 2002) |
Attestato di partecipazione al convegno regionale delle polizie locali “riforma titolo v° –prevenzione abusi edilizi –modifiche codice della strada” (Terni 17 ottobre 2002) |
Attestato di partecipazione “ VII seminario studio in materia di commercio e modifiche codice della strada” (Numana 25 ottobre 2002 ) |
3° Convegno Regionale “Regione e Polizia locale, quale possibile Riforma Sul tema “Il Nuovo Codice della Strada “ (Spoleto 22 settembre 2002) |
Modifiche ed Integrazioni al Nuovo codice della Strada dal D.Lgs 09/02 alla L.214/03 di conversione del D.Lgs 151 del 27 giugno 2003 (Trevi 11 settembre 2003) |
Attestato partecipazione seminario “le giornate Polizia Municipale su decreto Ronchi e problematiche ambientali” (Gubbio (PG) 12 settembre 2003) |
Attestato partecipazione “le ultime riforme al codice della strada” – (Gubbio (PG) 10 settembre 2004) |
Attestato di partecipazione “disciplina del commercio e dei pubblici esercizi di somministrazione” (Gubbio 12 novembre 2004 ) |
Attestato di partecipazione Corso di informatica generale, video scrittura, foglio elettronico (Castel Ritaldi (PG) ottobre/novembre 2004) |
Attestato di partecipazione al corso “Le ultime novità del Codice della Strada (Gubbio Hotel Sporting 10 settembre 2004) |
Attestato di merito con superamento prova finale –“modifiche codice della strada, legislazione per il soggiorno degli stranieri in Italia e falso documentale- procedure di Polizia giudiziaria” ( Perugia (PG) 8-12 e 16 novembre 2004) |
Attestato di merito “Corso di formazione ed aggiornamento per la Polizia Locale “ (Perugia (PG) 8-12-16 novembre 2004) |
Attestato di partecipazione in materia di patente a punti, fumo, pubblicità e novità in materia di commercio (Amelia 11 marzo 2005) |
Attestato di partecipazione al Corso di formazione: “le nuove disposizioni in materia di fumo, patente a punti, pubblicità, problematiche e novità in materia di commercio” (Amelia 12 marzo 2005) |
Corso di inglese della durata di ore 60 con superamento esame finale – presso British Institutes (Montefalco (PG) 18 marzo 2005) |
Attestato di partecipazione “3° convegno regionale Regione e Polizia Locale ” (Spoleto (PG) 27 settembre 2005) |
Attestato di frequenza e di credito formativo “infortunistica stradale” (Gubbio (PG) ottobre – novembre 2005) |
Corso aggiornamento infortunistica stradale presso Coordinamento Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni – Bevagna (PG)- aprile 2006 |
Corso “controllo commerciale stradale” presso Coordinamento Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni – Bevagna (PG)- aprile 2006 |
Attestato di merito “Corso di formazione ed aggiornamento per la Polizia Locale) (Gualdo Cattaneo (PG) 15-17-19-22-24 maggio 2006) |
Partecipazione al convegno “Trattamento sanitario obbligatorio” (Foligno 11 novembre 2006) |
Corso di formazione “la somministrazione di alimenti e bevande, sorvegliabilità, circoli privati” (Gubbio (PG) 30 maggio 2007) |
Corso di formazione “spettacolo ed intrattenimento competenze dei comuni ed aspetti operativi” (Gubbio (PG) 10 maggio 2007) |
2° Convegno Nazionale della Polizia Municipale (Gubbio 10 ottobre 2008) |
Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento “pacchetto sicurezza: il ruolo dei Comuni ed in particolare del Sindaco e della Polizia Municipale” (Falconara Marittima (AP) giugno 2008) |
Attestato di frequenza “le nuove conflittualità nel mondo del lavoro Mobbing, Burn Out, Straining, Stalking, Bossing, aspetti psicologici relazionali e giuridico legali” (Ascoli Piceno 26 settembre 2008) |
Attestato di partecipazione al “2° convegno nazionale della Polizia Municipale” (Gubbio (PG) 9-10 ottobre 2008) |
Attestato di partecipazione “1° Corso – Convegno di Psicologia Militare e di Polizia (Firenze (FI) 10 e 11 Dicembre 2008) |
Attestato di partecipazione “Street crime prevention ad investigation international seminar 2009” (Roma 28 marzo 2009) |
Attestato di partecipazione convegno “scriviamo di Stalking? I mass media e lo Stalking” (Castel Ritaldi (PG) 23 aprile 2009) |
Attestato di partecipazione “Gestione dei rapporti con l’utenza, tecniche operative e di pattugliamento per gli agenti della polizia municipale” della durato di ore 12 (Lama San Giustino, 11 novembre 2009) |
Attestato di partecipazione su “La persecuzione: aspetti psicologici, criminologici, investigativi e legali (Perugia 29 maggio 2009) |
Attestato di partecipazione al convegno “il tachigrafo digitale, i tempo di guida e di riposo” (Comune di Spoleto 5 novembre 2009) |
Attestato di partecipazione a seminario di aggiornamento tecnico professionale su “Indagini su sette, maghi e ciarlatani” International Crime Analysis Association (ICAA), (Roma, 15 gennaio 2010) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio (complessive 8 ore): “La persecuzione: aspetti psicologici, criminologici, investigativi e legali”- CE.S.CRI.V. Centro studi sul crimine violento (Perugia, 29 maggio 2009) |
Corso “ Corso formativo di base per i volontari della Croce Rossa Italiana”, con rilascio di attestato Europeo di Volontario della CRI, (Spoleto (PG) 20 giugno 2010) |
Attestato di partecipazione per l’incontro formativo “ La personalità violenta”, (Roma, 28 ottobre 2010) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Tecniche investigative nello Stalking”, (05 novembre 2010) |
Attestato di partecipazione “Codice della Strada – Problematiche Operative emerse in sede di prima applicazione delle nuove disposizioni”, (Barberino di Mugello (FI) 02 dicembre 2010) |
Attestato di partecipazione al convegno “Le tecniche di polizia giudiziaria e la guida in stato di ebrezza (Spoleto 29 aprile 2010) |
Attestato di partecipazione al seminario “Indagini su sette, maghi e ciarlatani” (Roma 15 gennaio 2010) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Crime Against Animals”, International Crime Analysis Association (ICAA), (Roma, 28 gennaio 2011) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Strategie investigative negli abusi sui minori”, International Crime Analysis Association (ICAA), (Roma, Palazzo Chigi, 03 marzo 2011) |
Attestato di partecipazione al 3°congresso Nazionale Polizia Locale PO.LO. 2011 |
Attestato di partecipazione alla Conferenza: “Vizio totale e parziale di mente: aspetti clinici e processuali” presso l’Aula di Corte di Assise del Tribunale di Viterbo, (Viterbo 24 marzo 2011) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Tecniche di autopsia psicologica”, International Crime Analysis Association (ICAA), (Spoleto, Palazzo Mauri, 16 giugno 2011) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Criminal Profiling Practical seminar”, International Crime Analysis Association (ICAA), (Roma, Sala Concorsi della Questura, 25 giugno 2011) |
Attestato di partecipazione al seminario su “Serial Killer – analisi del fenomeno e strategie investigative”, International Crime Analysis Association (ICAA), (Roma, 24 giugno 2011) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Il Codice della Strada realmente vigente: com’è stato (ri)scritto dai giudici (Spoleto 8 novembre 2011) |
Attestato di partecipazione al corso “Crime scene analysis” (Castel Ritaldi 2012) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio per la polizia Locale (Orvieto 13 dicembre 2012) |
Attestato di partecipazione alla sessione Speciale I.P.A. “I reati del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione” (Riccione, 21 settembre 2012) |
Attestato di partecipazione al convegno “Minori scomparsi, quali strategie di prevenzione?” (Roma Università Lumsa 28 febbraio 2012) |
Attestato di partecipazione presso la Società Sammarinese di Criminologia Repubblica di San Marino “Il plagio e le sette” (San Marino 28 e 29 aprile 2012) |
Attestato di partecipazione all’evento formativo incontri con l’autore Protospataro su “Droghe e alcool nella guida dei veicolo” e “Novità sulla nuova disciplina della patente di guida da ultimo D.Lgs (Jesi 10 aprile 2013) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio al corso di formazione professionale “Notifiche verbali, novità modalità di accertamento revisione ed assicurazione, novità in materia di omicidio stradale lesioni gravi/gravissime, alcol stupefacenti” (Foligno 26 febbraio 2016) |
Attestato di partecipazione al corso di formazione professionale “Sicurezza urbana integrata e videosorveglianza” (Rieti, 28 novembre 2017) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Minori, Tso, Aso e gestione emergenze” (Pesaro, 6 novembre 2018) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio “T.S.O. oltre la malattia: aspetti psicologici e relazionali dell’intervento dell’operatore di polizia locale” (Villa Umbra 3dicembre 2018) |
Attestato di partecipazione a convegno “Semplificazione nelle manifestazione pubbliche” (Villa Umbra 14 gennaio 2019) |
Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Nuove norme in materia di Sicurezza 132/2018 e D.L. 113/2018 il controllo documentale e le falsificazioni” (Foligno 22 febbraio 2019) |
Attestato di partecipazione alla VIII Convegno Nazionale di Neuroscienze “L’ansia nell’era digitale. Dalle neuroscienze alla pratica clinica” (Pisa 19 aprile 2019) |
Attestato di partecipazione al VII Convegno Nazionale di Counselling “L’ansia nell’era digitale. Professioni a confronto” (Pisa 28 maggio 2019) |
Giornata di studio “Manifestazioni pubbliche: progettazione ed attuazione del piano Safety & Security” (Spello 8 novembre 2019) |
Corso di aggiornamento- Conferenza permanente Stato- Regioni e Provincie autonome di Treno e Trieste su “Rischi Specifici” (Castel Ritaldi 20 novembre 2019) |
Conferenza Nazionale “Il supporto psicologico agli operatori di polizia e militari e la prevenzione al suicidio” (Roma 7 dicembre 2019) |
Attestato di partecipazione al 1° corso di formazione per “Assistenza telefonica alle vittime di violenza sulle donne” (Castelfranco Emilia 27/28 giugno 2020) |
Regione dell’Umbria corso di formazione online con superamento prova finale sul tema “La sicurezza urbana percorsi di approfondimento” 25/6/2020- 2/7/2020- 9/7/2020- 16/7/2020 – 10/9/2020 -17/9/2020-24/9/2020 -Dipartimento di Giurisprudenza Università degli studi di Perugia in collaborazione con il Forum Europeo per la sicurezza urbana. |
Corso On line: “Difendersi dalle truffe on-line”, Centro Studi per la Legalità La Sicurezza e la Giustizia di Marco Strano, 18 dicembre 2020 |
Corso di formazione psicologica “Performat Salute” Versilia- del 4 febbraio 2021” Benessere psicologico e Covid 19” . |
Corso di formazione psicologica “Performat Salute” -Versilia dell’11 febbraio 2021 “La funzionalità del cibo in tempo di Covid 19”. |
Corso di formazione psicologica “Performat Salute” Versilia – del 18 febbraio 2021 “Traiettorie di longevita”. |
Corso di formazione ISTAT -Direzione Centrale – Sistema di acquisizione dati GINO ++ per rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone – 24 febbraio 2021 |
Corso di formazione della Regione Umbria -Giunta Regionale- Piano di semplificazione piattaforma regionale SUAPE – 1 marzo 2021 |
Relatrice e organizzatrice nei Convegni
Attestato di merito per organizzazione e partecipazione seminario “ti amo da farti morire…- il fenomeno dello stalking” (Castel Ritaldi 25 luglio 2008) |
Attestato di merito per l’organizzazione al seminario “Occhio alla truffa” come difendersi da truffe e raggiri (Castel Ritaldi 22 agosto 2009) |
Relatrice sulle tematiche di sicurezza dei cittadini CdV (Desio) 27 settembre 2015 |
Organizzazione del II° convegno europeo del Controllo di Vicinato (Castel Ritaldi, ottobre 2015) |
Relatrice all’incontro “Lezioni antitruffe alla popolazione”(Comune di Trevi 18 febbraio 2018) |
Relatrice per formazione presso il comando della polizia locale di Foligno agli operatori (Foligno 23 ottobre 2017) |
Relatrice nella formazione tecnico/professionale per addetti ai lavori sull’introduzione della “Direttiva Gabrielli” safety e security nelle manifestazioni pubbliche” (Comune di Castel Ritaldi e Comune di Campello sul Clitunno dicembre 2017 |
Relatrice nel convegno alla cittadinanza “Sicurezza Partecipata” (Padule 11 marzo 2018) |
Relatrice al corso di formazione tecnico-professionale “Prevenzione di furti e rapine agli esercizi commerciali – C.d.V. commercianti (Castel Ritaldi 7 dicembre 2018) |
Serata di sensibilizzazione per i cittadini “Alla radice della violenza di specie, prevenzione e contrasto dei crimini in danno agli animali” (Castel Ritaldi 22 marzo 2019) |
Formazione per coordinatori sulle pratiche di controllo di vicinato su incarico del Comune di Giano dell’Umbria (Giano dell’Umbria sala Fra’ Giordano 5 dicembre 2019) |