
Antonietta Micali
Biografia
Biografia di Antonietta Micali
• Insegnante
• Scrittrice
• Poetessa
• Giornalista
Antonietta Micali nasce a Torregrotta(Me) e risiede a Milazzo(Me). Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi “La Sapienza di Roma”, ha conseguito dopo la Laurea il Master in Giornalismo Culturale e Comunicazione, un Corso di Perfezionamento di Scrittura e un Corso di Alta Formazione in Scrittura Creativa ed Editing. Impegnata sul versante socio-culturale, si occupa di scrittura da parecchi anni. Insegna per scelta da parecchio tempo in una Scuola Primaria perché crede che la formazione dell’uomo e del futuro cittadino avvenga proprio in questa giovane età. Organizza convegni ed eventi culturali. Scrive per riviste culturali : Gutenberg dell’Armando Curcio Editore, Meravigliarsi e per giornali on line. Ama i libri sin dal momento in cui ha imparato a leggere ed ama scrivere sin dal momento in cui ha iniziato a mettere in fila una sillaba dopo l’altra cogliendo lo stupore dei suoni delle parole. Considera la scrittura un viaggio interiore. E’ stata presidente di un Centro Studi denominato “ Cardinale Giuseppe Guarino “ in Messina per parecchi anni, effettuando degli studi approfonditi su questo Cardinale, pubblicando un saggio sulla sua vita e le sue opere.
Ha pubblicato: insieme a tanti autori, svariati testi poetici in antologie e riviste letterarie in Italia e all’estero, un libro per ragazzi “Dedalo e Icaro” edit. Armando Curcio Editore, una silloge poetica “Mentre eravamo altrove…” edit. G. Aletti con la prefazione di Alessandro Quasimodo, una raccolta di poesie “Un ballo alla vita” edit. CTL Livorno, un inno alla vita ed alla sua isola di cui sente molto forte il senso di appartenenza. Di recente, ha pubblicato un libro di poesie “ Il vento scompiglia i pensieri”edit. Armando Siciliano. Ha conseguito svariati attestati di formazione inerenti la sua professione. Si occupa di letteratura per ragazzi ed e’ socia IWCA. Ha collaborato alla stesura di un saggio sulla lettura edito Erikson.
Ha partecipato a parecchi concorsi ricevendo molte menzioni di merito e menzioni speciali tra cui: Premio Lord Byron, Premio La Girandola delle Parole…Milano Art Gallery, Biennale di Milano, Spoleto Arte, Pro Biennale di Venezia aggiudicandosi prestigiosi premi: Premio Canaletto, Premio Modigliani, Premio Margherita Hack, Premio Bienal de Canaries e Premio Belle Arti. E’stata premiata alla Biennale Art Museum di Venezia 2022 e al Gran Prix de la Cote d’Azur affiancando con le sue poesie le opere del noto pittore Athos Faccincani. Ha collaborato al progetto di realizzazione di un’antologia per popoli anglofoni insieme al alcuni amici autori aggiudicandosi insieme a loro il riconoscimento dalla commissione cultura GMGA Publishing il premio come MIGLIORE ANTOLOGIA STRANIERA IN CONCORSO edita da CTL Livorno. Ha intervistato molti autori per l’agenzia editoriale romana TraLeRighe . Con le sue poesie riesce a dare voce alle opere d’arte, infatti, recentemente ha realizzato un progetto di poesia e pittura a Venezia con la nota pittrice Franca Balla. Ha vinto il 3° Premio all’Accademia Euromediterranea delle Arti di Messina. Ama ardentemente la vita e la cultura e pensa che bisogna essere volitivi e determinati nel perseguire i propri sogni, inoltre sostiene che la vita ci indica delle strade sempre nuove e sta a noi saper cogliere le sfide con intelligenza e con amore. E’ Socia Lions Roccalumera Quasimodo ove ricopre la carica di Presidente di Comunicazione.