
Bosetti Massimo
Esperienza Professionale
07/01/2021 – ATTUALE – Locarno, Svizzera
BUSINESS DEVELOPER MANAGER – HCM SWISS SAGL
Consultancy and development coordinator of 3D processes within medical and dental facilities. Management of managerial processes and customer training. Consultant of 3D acquisition and printing division. Coordinator of the Medical tourism division and support for finalt patient
01/02/2022 – ATTUALE – Limbiate, Italia
BUSINESS DIGITAL DEVELOPER – DENTAL P. SRL
Sviluppo della divisione Digitale Odontoiatrico
01/11/2014 – 01/12/2021 – Lugano, Svizzera
BUSINESS DEVELOPER – STARWHITE SAGL
Consulente manageriale, markeeting e informatico, fornisco consulenza sullo sviluppo delle divisioni di comunicazione medica, industriale digitale, marketing e gestione dei social media. Consulente per la riqualificazione di studi dentistici
01/01/2016 – ATTUALE – milano , Italia
MEMBER OF RESEARCH GROUP IN DIGITAL DENTISTRY – SAN RAFFAELE RESEARCH CENTERT Analisi immagini tridimensionali medicali e scansione 3D intraorale
01/09/2015 – 01/06/2016 – varese, Italia
PROFESSORE A CONTRATTO MASTER DI II LIVELLO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA VARESE
specialista tecnologia scansione intra orale
Insegnamento
01/09/2018 – ATTUALE – Roma, Italia
PROFESSORE A.C. – UNIVERSITA’ DI ROMA “TOR VERGATA” – DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA ORALE E MAXILLO-FACCIALE PROF. LEONARD
Docente di “Management Medicale e sicurezza informatica, Marketing e SocialMedia managerment” Docente di “Sistemi digitali odontoiatrici, stampa 3D e fresaggio” presso l’Universitá di Roma “Tor Vergata”
01/01/2006 – 21/12/2014 – Copenhagen / Milano
COUNTRY MANAGER – 3SHAPE A/S AND 3SHAPE ITALY
Responsabile filiale italiana (costituzione della filiale italiana e organizzazione generale e gestione del personale e dell’R&D), gestione della clientela pre e post vendita. Responsabilità di vendita / marketing (Presentare e promuovere il prodotto 3Shape, Partecipare / a fiere, seminari ed eventi pertinenti), Responsabilità di supporto / formazione (Fornire supporto tecnico / applicativo, Formatore).
1989 – 2006
CONSULENTE NUOVE TECNOLOGIE E GESTIONALE – DIVERSE AZIENDE INTERNAZIONALI
Diverse esperienze di collaborazione:
Dal 2009 – 2011 Kavo Italia
Dal 2009 – 2010 Roland DG – Cim System
Dal 2007 – 2010 Nobil Metal Spa
Dal 2005 – 2018 Bosetti Giovanni Srl
Dal 2004 – 2007 Arivent Spa
Dal 2004 – 2006 Associazione Piccole Imprese (Formatore Sede di Milano)
Dal 1999 – 2004 La Tipografica spa
Dal 2001 – 2004 DEFRAdental
Dal 2001 – 2004 Istituto Tecnico Commerciale Enrico Tosi – Primo progetto europeo di gestione informatica degli studenti
Dal 1994 – 2007 MB System Srl – Sistemi tecnologici integrati
Dal 1989 – 1994 Video Computer Varese – vendita al dettaglio
Trainer Microsoft e sistemista piattaforma di sicurezza Server Microsoft
◦
Programmatore e ingegnere di sistemi,
◦
Sviluppo sistemi di sicurezza informatica
◦
Consulente Telecom Italia progetti implementazione sicurezza dati
◦
Formatore, certificato Microsoft, c/o soc. produzione elettromeccanica
◦
Gestione e integrazioni processi produzione
◦
Analisi e realizzazione DPS e adempimenti in materia di protezione dei dati
◦
Instegrazione sistemi di sicurezza integrata su piattaforma Microsoft e collaborazione progetto
◦
rengeneering Microsoft
Consulente sistemistico c/o studio moda
◦
Consulente c/o studio legale come esperto di parte trib. Milano
◦
Integrazione sistemi logistica integrata
◦
Responsabile progetto di sviluppo aziendale
◦
Responsabile Qualità (ISO9001:2000) presso Laboratorio Odontotecnico – struttura medico sanitaria
◦
Sviluppo progetti Mktg per settori differenti (dentale, metalmeccanico, elettronico)
◦
Responsabile sviluppo piano Marketing e Customer Satisfaction presso Clinica e Centro Sanitario
◦
Bologna
Formazione
2008 – Zugo, Svizzera
BACHELOR – SCIENZE INFORMATICHE – SUPDI – Politecnico I.S.S.E.A. sa (Zugo)
1992 – 1997 – varese, Italia
LAUREA BIOLOGIA (INTERROTTI GLI STUDI AL 5 ANNO) – Universitá degli studi dell’Insubria
1997 – 1998 – Milano, Italia
CERTIFY PROFESSIONAL – SERVER – Microsoft
1999 – 2001 – Londra, Regno Unito
CYBER SECURITY – Symantec
Competenze
Lingua madre: ITALIANO
Altre lingue:
INGLESE
Sistemista Microsoft Office Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Posta elettronica Gestione autonoma della posta e-mail Risoluzione dei problemi Social Network Windows Editing foto e video configurazione pc Utilizzo del broswer Configurazioni reti Wireless Elaborazione delle informazioni cyber security Scansione 3D – Stampa 3D Team leading & team work Business management Google Pianificazione strategica Pianificazione e sviluppo di progetti
Conferenze e Seminari
Relatore annuale in numerosi congressi e conferenze nazionali e internazionali.
Docente in corsi annuali di Informatica e sicurezze IT, Digital dentistry e CADCAM dentale. Autore di articoli scientifici e informativi di carattere nazionale e internazionale.
Pubblicazioni
Il digitale nel mondo dentale, management, tecnologia e comunicazione: Vol. 1: Processi, strumenti e spunti per la valorizzazione della professione (Il … tra produzione e Marketing medicale)
Amazon Libri
https://www.amazon.it/digitale-dentale-management-tecnologia-comunicazione-ebook/dp/B07HW1RVWX/ ref=sr_1_2?
__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=ZE00F7QRL2OB&keywords=massimo+bosetti&qid=1645086228&sprefix=massim o+bosetti%2Caps%2C93&sr=8-2 – 2018
Il mondo digitale in odontoiatria. Dagli strumenti più innovativi, ai protocolli per un uso corretto e produttivo, passando per il marketing medicale, per valorizzare prodotto e professione
Appunti di viaggio nell’era digitale: L’odontoiatria attraverso i bit
Amazon Libri
https://www.amazon.it/Appunti-viaggio-nellera-digitale-Lodontoiatria-ebook/dp/B07B8S8F5W/ref=sr_1_4? __mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=ZE00F7QRL2OB&keywords=massimo+bosetti&qid=1645086228&sprefix=massim o+bosetti%2Caps%2C93&sr=8-4 – 2018
La rivoluzione digitale in atto, che sta cambiando radicalmente il modo in cui le persone pensano, comunicano e lavorano, non poteva certo risparmiare il mondo dell’odontoiatria.
Computer e dispositivi digitali eseguono ormai di routine molte operazioni della pratica dentistica quotidiana che solo fino a pochi anni fa erano rigorosamente manuali.
Gli scanner intraorali stanno progressivamente, ma inesorabilmente, trasformando il modo in cui gli odontoiatri acquisiscono le impronte dentali per progettare e costruire riabilitazioni protesiche. Gli scanner moderni danno al clinico la possibilità di rilevare un’impronta ottica di grande precisione in tempi rapidi e in maniera molto più confortevole per il paziente di quanto assicurino le tecnologie tradizionali.
Le performance di questi dispositivi sono davvero rilevanti:
- Manipoli piccoli ed ergonomici, che ne consentono l’utilizzo in quasi tutte le situazioni cliniche quotidiane. • Precisione nell’ordine dei 30 micron in continuo miglioramento.
- Prestazioni hardware sempre più rapide.
- Semplicità e intuitività dei relativi software.
- Visualizzazioni a colori.
Registrare l’impronta di un’intera bocca richiede oggi pochi minuti. L’impronta ottenuta è facilmente conservabile in un hard disk per un tempo indefinito e il file è utilizzabile direttamente da diversi software di modellazione. Un notevole risparmio di tempo e un miglioramento enorme della prestazione odontoiatrica sono finalmente a portata di mano.
Questo libro racchiude la grande esperienza maturata da Massimo Bosetti come esperto di questi dispositivi tecnologici (e non solo) e tutta la sua abilità nel descriverne il funzionamento e le applicazioni in modo semplice e diretto.
Un ottimo ausilio per tutti coloro che vogliono saperne di più sul presente e il futuro dell’odontoiatria digitale e sono pronti a farsi contagiare dall’entusiasmo che Massimo ha per la materia e che trapela pagina dopo pagina.
Prof. Dott. Carlo Mangano
Conoscere la nuova Odontoiatria Digitale: Gli Scanner Intra orali
Rivista “Dentista Moderno”
https://www.ildentistamoderno.com/monografia-conoscere-la-nuova-odontoiatria-digitale-gli-scanner intraorali/ – 2016
La tecnologia sta trovando sempre più spazio nelle pieghe del work-flow odontoiatrico, nel campo dell’impronta digitale in particolar modo il progresso è costante; molti produttori sono in competizione tra loro per innovare questo settore, per tale motivo si sta osservando l’aggiunta di molte nuove funzionalità, il miglioramento della precisione e una maggior facilità nell’utilizzo dello scanner introrale.