ACCADEMIA TIBERINA
Sala Verdi, Hotel Quirinale
ROMA
Cerimonia inaugurale del
200° Anno Accademico dell’ACCADEMIA TIBERINA
e del
59° Anno della Consorella
UNIONE DELLA LEGION D’ORO
Sabato 14 dicembre 2013
Accademici di nuova nomina
Premiati della Unione della Legion d’Oro
Consegna del diplomi accademici
200° A.A.
ACCADEMIA TIBERINA
ACCADEMICI ORDINARI
Dott. Prof. Mauro Alvisi – curriculum vitae
Fondatore del Ventura Resarch Institute, istituto di ricerca Scientifica Universitaria – Presidente del Tavolo Euro Mediterraneo dei Cavalieri della Scienza e della Ricerca presso L’unione del Mediterraneo a Barcellona.
Responsabile del progetto strategico Corporate University EMUNI: Network Universitario Euro Mediterraneo – Scientific Officer del team di ricerca internazionale e lavori inter universitari mediterranei. Già Direttore del DISI: Dipartimento Studi Internazionali del Politecnico di Lugano – Già esperto per la Valorizzazione del Territorio del Ministero degli Esteri e del Ministero agli Affari Regionali del Consiglio dei Ministri.
Già esperto per la Valorizzazione dell’Archivio Segreto Vaticano.
Direttore e coordinatore nonché progettista di tre differenti Master of Science.
DELEGATO PER LA NAZIONE ELVETICA E CONSIGLIERE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI
Dott. Alessandro Arrighi – curriculum vitae
Dottorato di ricerca presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza in Economia delle Piccole e Medie Imprese. PhD Course in business studies and communication – Università della Svizzera Italiana – Lugano. Master (Mba) in “Business and Audit Kwowledge” organizzato dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con la “Deloitte and Touche Spa”. Dottore commercialista, revisore dei conti, Specialista in piani di ristrutturazioni aziendali e liquidazioni Vincitore di concorso nazionale per Professore Associato di Economia Aziendale.
Professore a Contratto di economia e Comunicazione Aziendale presso la Liuc, Professore aggregato di Economia Aziendale.
REVISORE DEI CONTI DELL’ACCADEMIA TIBERINA
Gen. Hassan Syed Azeemi
Generale di Divisione dell’Esercito Pachistano, Presidente e Rettore dell’Università di Scienza della criminalità e sicurezza – Rettore dell’Università dell’Est – Ritira l’attestato il Col. Dr. Giancarlo Giulio Martini.
Prof.ssa Marina Barbieri
Docente e dirigente di rilievo in importante struttura pubblica.
Dr. Pietro Berti – curriculum vitae
Esperto Medico in medicina specialista – Già Membro del Consiglio Grande e Generale (Parlamento della Repubblica di San Marino Ricoprendo la carica di Capitano Reggente (Capo di Stato).
Prof. Franco Eugeni – curriculum vitae
Professore Ordinario di Matematiche Complementari presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di TERAMO. Fonda con i colleghi Sciarra e Maturo (Università di Chieti), Mercanti e Tallini (Politecnico di Milano) il Dottorato (con sede Teramo) di Epistemologia, Storia e Didattica della Matematica del quale è eletto Coordinatore e nel quale tiene il Corso di Critica dei Fondamenti della Matematica. Presidente della commissione Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi. Viene iscritto alla Federazione Autonoma della Stampa Italiana (tessera n. 90140), nell’elenco nazionale dei Comunicatori.
DELEGATO PROVINCIALE DI TERAMO
Dott. Cesare Forlini – curriculum vitae
Chirurgo e luminare di fama internazionale, Primario Unità Operativa di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Ravenna; già Primario Unità Operativa di Oculistica Ospedale San Salvatore di Pesaro; Primario Unità Operativa di Oculistica Ospedale Civile di Fabriano (AN). Responsabile del Modulo Organizzativo “CHIRURGIA VITREORETINICA” del Reparto di Oculistica dell’Ospedale di Ravenna. Dal 1987 ad oggi, ha eseguito oltre 12.000 interventi di cui gran parte di alta e altissima chirurgia che gli hanno meritato numerosissimi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali. Ha partecipato all’edizione di oltre 150 pubblicazioni scientifiche.
CODELEGATO PROVINCIALE DELL’ASCOLI PICENO E FERMO
Prof. Francesco Gallo Mazzeo
Docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Roma, già direttore del corso di laurea per Progettisti di Moda dell’Accademia di Palermo e consulente della Mondadori per il Catalogo dell’Arte Moderna, dal 1991. Ha scritto sul “Sole 24ore”, sul “Giornale di Sicilia”, sulla “Gazzetta del Sud” e sulla “Sicilia”. Attualmente scrive sul quotidiano economico “Il Denaro”. Ha fondato e dirige la rivista di cultura e d’arte “Eklektika”. E’ stato professore a contratto dell’Università di Catania e docente a Brera, Palermo, Napoli, Catania e Reggio Calabria. Ha pubblicato volumi di critica e storia dell’arte con Mazzotta, Electa, Riza Psicosomatica, Bompiani, Fabbri, Sellerio, Sciascia, Mondadori, Prearo, Marsilio, Joyce & Co, Lombardi, Orestiadi, Skira, Charta. Ha curato mostre per il Museo di San Paolo del Brasile e per il Principato di Monaco; presentato mostre e tenuto conferenze a Madrid, Londra, Berlino, New York, Tokyo, Saragozza, Zurigo, Tunisi, Mosca, Sofia, Yerevan. Ha collaborato all’edizione della Biennale di Venezia dell’anno 1993, per la mostra di Francis Bacon e le installazioni di Alessandro Mendini.
CODELEGATO PER LA REGIONE CAMPANIA
Dott.ssa Giovanna Ianiri – curriculum vitae
Dottoressa specialista in medicina del lavoro, Psicoterapeuta, già docente di psicopatologia e neuroanatomia, specialista in neurologia e docente per gli aspetti psicologici odontoiatrici, perito medico legale.
DELEGATO PROVINCIALE DI MODENA
Prof. Pasquale Lettieri
Docente di storia dell’arte, curatore di numerosi eventi e critico, è anche poeta, biografo e giornalista. Autore di numerosi cataloghi e libri d’arte. Direttore artistico della Galleria Nea di Napoli, scrive sui quotidiani il Roma e il Denaro, cura le pagine di arte del mensile Den. È codirettore della collana Tempora della Iemme Edizioni con Francesco Gallo Mazzeo.
DELEGATO REGIONALE CAMPANIA
Acc. Nobil Donna Giovanna Molza di Gazzolo – curriculum vitae
Nobil Donna, Accademico corrispondente, insignita di numerose onorificenze nonché del titolo di Dama d’Onore della Presidenza della Repubblica scrittrice, pittrice, poetessa di fama internazionale – Ritira l’attestato il Conte Demetrio Morabito di Vigoreto.
Acc. Dott. Demetrio Morabito di Vigoreto – curriculum vitae
Accademico corrispondente Già Presidente Rotary club Cervia Cesenatico, Segretario europeo dei dottori commercialisti, Presidente del corpo della nobiltà napoleonica, Giornalista già direttore di testata BPR Futura News – Capo ufficio stampa Croce Rossa Italiana Roma.
DELEGATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Acc. Prof. Lino Mungari
Accademico corrispondente, sociologo e docente di scienze statistiche e indicametriche, Presidente Rettore dell’accademia progetto Uomo, Consigliere nazionale e presidente dell’Associazione Nazionale della Scuola Italiana ANSI, insignito di numerosi riconoscimenti nobiliari e cavallereschi.
MEMBRO DEL CONSIGLIO ACCADEMICO
Prof. Cav. Nicola Pascale
Cav. al Merito della Repubblica Italiana.
Dirigente scolastico ed ispettore del MIURR, Presidente Nazionale ANSI: Associazione Nazionale delle Scuole Italiane.
DELEGATO REGIONALE BASILICATA
Dott.ssa Elena Rand Kaspi
Laurea alla Princeton University e una specializzazione al prestigioso Georgetown University Law Center. Elena Rand Kaspi è Fondatrice, Presidente e Proprietario della Lawscope Coaching, tra le più affermate società di Career Coaching per gli Avvocati internazionali e le Banche d’Investimento in America e nel Mondo. Scrittrice prolifica, oratrice e conferenziere di fama internazionale, oggetto di molteplici interviste da parte di testate giornalistiche e televisive americane. Vice presidente dell’Associazione delle Donne Manager di New York “Women on the move”, attualmente Elena è Direttore Generale per lo sviluppo strategico per il prestigioso e famoso studio legale di NYC Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison.
DELEGATO INTERNAZIONALE PER U.S.A. E LA CITTA’ DI NEW YORK
Prof. Ezio Sciarra
Presidente corso di laurea in Scienze sociali Università di Chieti e Pescara.
DELEGATO PROVINCIALE DI PESCARA
Prof. Renzo Tonello
Maestro pittore insignito con importanti riconoscimenti tra cui: Ambasciatore e gran maestro dell’arte del mediterraneo, Senatore accademico Ateneo dei Miceni; Accademico corrispondente Accademia del Verbano; Membro emerito Honoris Causa del movimento intellettuale dall’Unità d’Italia al federalismo dell’arte; membro docente dell’Accademia Gentium Pro Pace di Roma.
Dott. Manolis Varvounis
Studioso di storia e archeologia e teologia dell’Università di Atene. Cattedratico del dipartimento storico sulle tradizioni della Università di Atene. Vice Presidente e Docente nel dipartimento di storia e etnologia all’Università Democrito della Tracia Esponente di rilievo di American folklore society Washington, British folklore society Londra e Greek Folklore society di Atene. Ritira l’attestato l’Ing. Emmanouil Volakakis.
SARA’ UNO DEI NOSTRI DELEGATI PER LA NAZIONE ELLENICA
Dr. Pasquale Ventura
Primario internista in quiescenza Ospedali riuniti di Bergamo, Docente universitario.
DELEGATO PROVINCIALE DI BERGAMO
Conte Grand’Uff. Giulio Cesare Francesco Vidoni
Giudice di Pace in Australia, membro del CdA per la costruzione dell’Italian forum; presidente e fondatore dell’HESP centre, per la preparazione professionale e integrazione dei giovani disabili; Consigliere ministeriale del Governo sulle problematiche della disabilità; Cancelliere del Priorato dei cavalieri di Malta per l’Australia insignito di numerose onorificenze e membro di svariati ordini cavallereschi; Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. – Ritira l’attestato il Conte Demetrio Morabito di Vigoreto.
DELEGATO INTERNAZIONALE DELL’AUSTRALIA
Acc. Ing. Emmanouil Volakakis
Accademico Corrispondente, Ingegnere impegnato nello studio e nella ricerca di soluzioni per l’eco sostenibilità dei rifiuti. Imprenditore di origine greca leader nel settore dell’elettronica di consumo, del turismo e dell’ambiente.
Dott.ssa Lorenzina Zampedri
Amministratore delegato e general manager della St. John International University. Membro fondatore dell’associazione per lo sviluppo universitario internazionale. Fondatrice della scuola superiore di mediatori linguistici, Fondatrice della fondazione no profit per la sostenibilità economica, ambientale e sociale I.N.C.
COMPIENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DELL’ACCADEMIA TIBERINA
ACCADEMICI ASSOCIATI
Dott. Davide Massimo Aliberti
Già Giudice onorario, avvocato cassazionista, competente in materia di fallimento e commissario liquidatore. Assessore con delega al contenzioso e agli affari Istituzionali e alle attività culturali ed ai teatri.
DELEGATO PROVINCIALE ASCOLI PICENO
Alice Barborini
Pittrice a cui conferiamo con grande piacere per meriti artistici e per aver contribuito, con il silente e laborioso lavoro, a sollecitare un percorso spirituale finalizzato all’elevazione dell’animo umano verso la fratellanza e la solidarietà.
Dott. Andrea Barchiesi
Consulente esperto per il Ministero della Salute sulle tematiche digitali. Direttore scientifico Master universitari IULM in Reputation Management; Capo dipartimento di analisi reputazionale e amministratore delegato di Reputation Manager.
DELEGATO PROVINCIALE ANCONA
Dott. Luigi Belluzzi
Libero professionista e amministratore delegato di BSA organismo di mediazione, Responsabile per la provincia di Modena di Confindustria Turismo; Presidente della fondazione Italiana Sleddog (cani da slitta) Sportivo; Presidente del Comitato per le finali di Coppa Europa di sci alpino a Roccaraso; Responsabile per la federazione Italiana Sport Invernali di Casa Fisi delle olimpiadi di Torino.
Ispettore Francesco Bossone – curriculum vitae
Ispettore della Polizia di Stato consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
DELEGATO PROVINCIALE AVELLINO
Dott.ssa Nella Bucciero
Medico chirurgo specializzata in Foniatria, ORL, chirurgia plastica ed estetica e odontoiatria.
DELEGATO REGIONALE UMBRIA
Dott. Luigi Bussi
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, laurea in Sociologia presso l’Università CATTOLICA di Fermo con lode.
Diploma di Assistente Sociale, conseguito presso l’Università CATTOLICA di Fermo.
Diploma di Master of Social Welfare, con specializzazione di “Operatore nel mondo del lavoro addetto alle relazioni pubbliche e comunicazione’’, conseguito presso l’Università CATTOLICA di Fermo.
DELEGATO REGIONALE LAZIO
Prof. Dott. Ing. Fausto Capalbo
Docente di economia industriale e trasporti in università di Roma e Madrid. Coordinatore di corsi di economia e pianificazione sociale. Consulente ministeriale per diversi governi della Repubblica Italiana, per lo Stato di Malta. Segretario Generale della Federazione Nazionale consumatori; Direttore del CIRSAT (Centro Interno pianificazione territoriale.); Presidente di “Libera Impresa” (Associazione tra imprenditori Professionisti e Manager); Presidente delle cooperative di consumatori italiane e Direttore della Cooperativa generale italiana; Direttore del dipartimento studi per la formazione delle cooperative italiane; Direttore di studi e ricerche del movimento cooperativo spagnolo (Ministero della Cultura.
DELEGATO INTERNAZIONALE PER I PAESI IN VIA DI SVILUPPPO E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Dott.ssa Raffaella Cardarelli Mitchell
Amministratore delegato della società svizzera Punkt Tronics società specializzata nella progettazione studio funzionalità e design del settore dell’elettronica di consumo. Direttrice e fondatrice di Albachiara SAGL, Vacallo – Svizzera, società specializzata in Management; Project Management; Scenario Planning; Marketing and Sales Management; Brand Strategy.
DELEGATO PROVINCIALE DI COMO
Geom. Elio Castelliti
Accademico benemerito Norman Academy; Accademico ad honorem Accademia Progetto Uomo.
Già collaboratore: Corriere Canadese Toronto; Gazzetta del Sud; Il Crotonese; allestimenti teatrali e musicali.
Collaboratore: Crotone web TV.
DELEGATO PROVINCIALE CROTONE
Dr. Vincenzo Cortese
Segretario generale e fondatore della Norman Accademy insignito di numerosi riconoscimenti nobiliari e di ordini araldici, laici e religiosi.
DELEGATO AI RAPPORTI INTERNAZIONALI CON ISTITUZIONI NOBILIARI, RELIGIOSE E CAVALLERESCHE
Dott.ssa Oda Costa
Responsabile per i Progetti Editoriali e per le Iniziative Editoriali del Gruppo Monrif. Per quest’ultima attività si occupa dell’organizzazione di Eventi e di Tavole Rotonde prettamente dedicate all’economia reale nei vari territori di riferimento di QN Quotidiano Nazionale il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno. In particolare ha curato tutti gli Eventi dei 150 anni de La Nazione; ha organizzato le Mostre dei 125 de Il Resto del Carlino e tutti gli Eventi collaterali, compreso il Libro Celebrativo; ha curato il Progetto Imprenditore 2.0 in collaborazione con UniCredit, Ibm e Confcommercio, ha progettato il Premio Fotografico BPER e le Tavole Rotonde a tema “L’Economia Locale: come creare valore per il territorio” in collaborazione con BPER Banca popolare dell’Emilia Romagna.
Avv. Alessandro De Luca – curriculum vitae
Avvocato si è occupato di consulenza aziendale specializzandosi nell’analisi fiscale, legale contabile e finanziaria delle problematiche connesse alla gestione aziendale. Svolge a tempo pieno la Professione Legale, offrendo consulenza stragiudiziale e giudiziale occupandosi, prevalentemente, di Diritto Civile e di Diritto Penale con particolare riferimento ai reati finanziari. Ha maturato una notevole esperienza nella valutazione e gestione di posizioni creditorie e debitorie, negli accordi di ristrutturazione del debito nonché nella gestione delle crisi societarie sia di natura endogene che di natura finanziaria contabile o fiscale. Ha maturato una particolare esperienza nel settore del diritto societario e commerciale offrendo consulenza e assistenza ad aziende commerciali e soci nelle problematiche legali che si presentano nella vita della società. Dal 2011 si occupa di consulenza assistenza nel settore del diritto bancario e finanziario, in particolar modo riguardo conflitti tra banche e clienti derivanti dalla prestazione dei servizi bancari, ai conflitti tra intermediari finanziari e clienti derivanti dalla prestazione dei servizi di investimento, consulenza, assistenza e stesura di pareri relativi a questioni insorte tra banche e clienti.
DELEGATO PROVINCIALE ROMA
Dr. Cav. Gr. Cr. Nicola Di Pietro M.b.v.c.
Plurititolato e pluridecorato proveniente dall’Arma dei Carabinieri in servizio presso il Ministero della Difesa distintosi nelle opere di volontariato e di soccorso a terra e in mare.
Dott. Roberto Fiorini – curriculum vitae
Componente della società Italiana di ergonomia; Editore, Scrittore, Ricercatore in ambito archeologico, Proprietario e amministratore di importante società che si occupa di aiutare le imprese ad affrontare le problematiche dell’efficienza nel mondo dell’ufficio partendo dalle fondamenta esistenziali dell’uomo ed analizzando tutte le molteplici perturbative che ne affliggono il compito lavorativo attraverso una nuova chiave “etica” e combattendo gli sprechi e fidelizzando la forza “intellettuale” delle imprese.
DELEGATO PROVINCIALE PER RAVENNA
Dott. Paolo Gardenghi
Assistente del Presidente e – Membro dell’Ufficio internazionale della Università Link Campus, Roma. Consulente dell’Ufficio del Presidente della Euromediterranean University (Portorose) del Polo Universitario educativo di Agrigento. Specializzato in Comunicazione. Relazioni di comunicazione e Pubblicità “La Sapienza” – Roma – Laurea in Studi Internazionali Politica e Relazioni Internazionali, Diritto, Storia, Economia. “La Sapienza” – Roma.
DELEGATO CITTADINO ROMA E ASSISTENTE DEL CONSIGLIERE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI
Dr. Antonio Lasi
Amministratore di eLIVE srl società specializzata nell’e-learning (formazione a distanza). Consulente di ANCITEL, società di consulenza dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, già direttore generale di Lombardia Informatica e di altre importante società quali la Targa Trafficmaster Spa del gruppo Fiat.
Don Ivan Leto
Parroco di San Govanni Martire, in Civitavecchia, membro effettivo del VICARIATUS URBIS di Roma.
CAPPELLANO DELL’ACCADEMIA TIBERINA
Dott. Raffaello Lombardi
Dottore commercialista consulente e partner di importantissime società di capitali quali, ad esempio: Baker Tilly Revisa Spa, Arena agroindustrie alimentari Spa, Postalmarket Spa, Lada Car Trading ecc. ecc. Revisore ufficiale dei conti.
DELEGATO REGIONALE ABRUZZO E MOLISE
Sig. Maurizio Marinelli
Amministratore e proprietario di importante azienda nel settore della tipo litografia e grafica, Found manager del fondo immobiliare lussemburghese Equi Xanto Found; Amministratore e socio di importanti società nel settore televisivo e della pubblicità. Amministratore del centro grafico Cervese, personale e fidato amico nonché sostenitore della nostra accademia cui va un particolare applauso per il generoso aiuto sin qui fornito.
COMPONENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Col. Dott. Giancarlo Giulio Martini
Colonnello Commissario della Croce Rossa Italiana militare, Colonello Guardia d’Onore del Museo militare di Mentana già ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, giornalista Scrittore, Giornalista, Titolare del dipartimento Giuridico dell’Istituto Internazionale “Formadea”; Esperto in sicurezza, inviato speciale in zone di conflitto.
Avv. Maurizio Mazzarella
Civilista e penalista specialista in diritto dello sport, delle società sportive con particolare riferimento alle società calcistiche.
DELEGATO PROVINCIALE DI PORDENONE
Dr. Massimo Michelini
Consulente del Lavoro, revisore contabile, tributarista; comandante imbarcazioni da diporto, titolare di un’agenzia di pubblicità, delegato e responsabile provinciale di varie importanti strutture ed enti quali INT (Istituto Nazionale Tributaristi) ASSIMEA, FIA, CONFAPPI.
Dott. Roger Mitchell
Operante a livello internazionale nella finanza e funzioni di gestione generale, nei mercati aziendali con maturate competenze nel settore dello sport, media e intrattenimento, con particolare riferimento alla tecnologia digitale. Esperto di analisi finanziaria e implementazione dei sistemi. Esperto di marketing e sviluppo del business strategico.
Fondatore e Presidente del Gruppo Albachiara svizzero specializzato in consulenza per investimenti a lungo termine e nelle finanza aziendale e direzione generale, principalmente nella TMT e le industrie dello sport. Già Amministratore delegato della Scottish Premier League che collabora con i media, governativi e gli organismi internazionali per il marketing sportivo, compresa la negoziazione e la gestione diretta di tutte le radiodiffusione offerte media.
DELEGATO INTERNAZIONALE PER IL REGNO UNITO
Dr. Benedetto Morelli
Farmacista e cultore delle scienze afferenti alla ricerca scientifica della medicina tradizione, omeopatica ed olistica.
DELEGATO PROVINCIALE COSENZA
Generale Don. Stefano Murace
Conte della valle dello Stilaro e Marchese della Costa Viola. Commendatore al merito della R.I. – insignito con numerosi riconoscimenti nobiliari ed ordini dinastici.
Dr. Riccardo Neri
Dottore in giurisprudenza, studioso e cultore del diritto commerciale e societario con particolare competenza nella legislazione dei paesi aderenti alla comunità europea.
CODELEGATO REGIONE LAZIO
Avv. Fabrizio Panella
Segretario Generale della Costituenda Fondazione Internazionale “PROGETTO UOMO” con sede negli U.S.A, stato del WYOMING, Avvocato Cassazionista del Foro di Firenze, esperto in diritto commerciale e societario.
DELEGATO REGIONALE TOSCANA
Dott. Marco Pedroni
Docente nel Corso di Laurea di Scienze e Tecnologie della Comunicazione afferente alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara, nel seguente insegnamento: Fondamenti di Informatica. Esperto di Informatica applicata al Settore Primario, viene incaricato del coordinamento e della docenza nei Corsi di Informatica per imprenditori e tecnici agrari. Autore di numerose pubblicazioni sulla comunicazione e tecnologia informatica e sulle tecnologie digitali per la Formazione a Distanza. Ha collaborato con Tecnologie della Comunicazione con sede in Ferrara, partecipando al Comitato di Redazione dei Pacchetti multimediali di aggiornamento diabetologico “Aemmedi”, e all’equipe di realizzazione della Banca Dati bibliografica di Diabetologia.
DELEGATO PROVINCIA DI FERRARA
Dott. Francesco Perricone
Ag. Gen. Pluri di Compagnie di Assicurazioni del Mercato Primario, creazione prodotti, distribuiti con Sistema Informatico delle proprie Società, sul Territorio Nazionale, con importante marginalità per Società di Credito al Consumo, Grandi Clienti, Associazioni, Reti di Distribuzione Locali e Nazionali. Consulente Assicurativo in Forma Individuale in “Libera Prestazione di Servizio” in Spagna per la FGA Capital SA di Madrid – Soc. Finanziaria della FIAT in Spagna con l’obbiettivo della creazione di Nuovi Prodotti Assicurativi e Servizi nell’area Retail per la Spagna. – Account della Divisione Commerciale di Broker di Assicurazioni per gestione commerciale di Grandi Clienti (Finanziarie/Banche) – come: Gruppo Pulsar susseguentemente, Gruppo GPA.
Dott.ssa Francesca Pierattini – curriculum vitae
Pittrice figurativa di rinomata fama, ceramista, sperimentatrice dell’uso delle micro polveri metalliche, paesaggista e pittrice tridimensionale con al suo attivo numerosissime mostre e personali. Studiosa di religioni antiche e moderne e simbolismo esoterico.
DELEGATO PROVINCIALE DI SAVONA
Dott.ssa Giuliana Poli
Giuliana Poli, giornalista, scrittrice, ricercatrice di antropologia culturale. Coordina diversi progetti sul territorio italiano finalizzati alla ricerca demoantropologica e alla salvaguardia della memoria storica al fine di documentare la tradizione orale. Sta lavorando per dirigere il Dipartimento di antropologia culturale dell’Istituto di Ricerca scientifica di Lugano, che sta pubblicando la sua ultima fatica: una vasta riflessione sulla religiosità al femminile e della sua essenza divina in seno alla natura.
DELEGATO REGIONALE MARCHE
Dott. Fabrizio Prior – curriculum vitae
Direttore del Dipartimento per l’innovazione e il Transfert tecnologico del Ventura Research Institute di Lugano. Già Direttore del Dipartimento per l’innovazione e il Transfert tecnologico dell’ISSEA Politecnico di Studi Aziendali Lugano. Amministratore unico dell’incubatore tecnologico Innovare srl. Amministratore Delegato Unico della Società Materialia SRL che opera nel campo delle Nanotecnologie.
DELEGATO REGIONALE VENETO
Dott. Massimo Rocchi
Responsabile dello sviluppo dei Format TV per Prodea Group SpA con compiti di
1) sviluppo nuovo business attraverso l’ideazione di programmi, la presentazione alle emittenti televisive (area appalti) e/o alle aziende (area branded entertainment), la redazione dei relativi piani di fattibilità e budget di progetto, la definizione contrattuale con le parti terze (tra le reti tv: Rai, Mediaset, Discovery, La7, Viacom ecc; tra i brand: Tezenis, Samsung, Kia, Carpigiani, Ceres, Martini ecc.).
2) supervisione editoriale e produttiva dei programmi tra cui Insider, undercover show (pilot, Italia1, 2012); Sweet Sardinia, adventure reality show (44 puntate, LA5, 2013); Talento Donna (12 puntate, Rai5, 2013); The cooKing, (3 puntate, Real Time, 2013).
3) sviluppo internazionale della società e valorizzazione delle sue properties attraverso il monitoraggio del mercato estero, la gestione dei rapporti con i distributori internazionali, la definizione commerciale dei relativi accordi; tra le partnership attivate:
– Banijay International per The Illusionist
– Global Screen per Affinity&Shopping
– Blue Box per Magic School, Insider, Web Reputation, Shopping Race e Battle Dance
– Off the Fence per il catalogo documentari ecc.
DELEGATO PROVINCIALE VARESE
Prof. Dr. José Manuel Saiz Álvarez
TEC DE MONTERREY, CAMPUS QUERÉTARO (MÉXICO) Y SEDE LIMA (PERÚ)
Categoría profesional: Profesor Visitante UNIVERSIDAD CATÓLICA DE SANTIAGO DE GUAYAQUIL (ECUADOR)
Categoría profesional: Profesor Visitante y Asesor del Consejo Directivo
(106 pag. curriculum vitae)
Prof. Francesco Sisca
Docente Psicologo, Psichiatra.
DELEGATO REGIONALE CALABRIA
Dr. Antonio Sommese
Docente di scienze giuridiche economiche – Consigliere e capo di gabinetto assessorato alla formazione della Regione Campania.
DELEGATO PROVINCIALE NAPOLI
Prof. Gianfranco Stortoni
Pianista e Direttore d’Orchestra. Premiato in alcuni Concorsi Pianistici e di Musica da Camera. In ambito Operistico svolge la propria attività dapprima come Maestro Collaboratore di sala e di palcoscenico e successivamente come Direttore Musicale di Palcoscenico per l’Arena Sferisterio di Macerata, il Teatro “Delle Muse” di Ancona, il Teatro “G.B. Pergolesi” di Jesi, il Teatro Regio di Parma e il Teatro San Carlo di Napoli. Collabora inoltre con il teatro dell’opera di Astana in Kazakhstan recentemente inaugurato ed è il responsabile musicale del Macerata Opera Festival.
DELEGATO PROVINCIALE DI MACERATA
Dott. Rosario Tuve’
Docenza presso l’Amministrazione Doganale e presso l’Università degli Studi di Genova, facoltà di Scienze Politiche in materia di Scienze delle Finanze ed Economia Europea.
Ha partecipato in qualità di relatore a convegni e seminari inerenti l’Economia Europea in materia doganale, il contenzioso doganale e l’import –export, la logistica portuale in Italia ed in Europa. Già dirigente dell’agenzia delle Dogane di Savona. Spedizioniere Doganale – Doganalista – Tributarista Qualificato Lapet. Consigliere Nazionale, Segretario Regionale per la Liguria e Segretario Provinciale di Savona del S.A.L.Fi. (Sindacato Autonomo Lavoratori Finanziari) aderente alla CONF.SAL del Ministero delle Finanze.
Segretario Regionale C.U.G.I.T. (Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari)
DELEGATO REGIONALE LIGURIA
Dr. Daniele Valestri
Imprenditore proveniente dal settore dell’edilizia residenziale e della ristorazione passato alla prestigiosa attività di pitlane red passion leader del test drive Ferrari e della Maserati.
Dott. h.c. Cristiano Vignola
Agente generale con mandato Aviva Italia, Legale rappresentante della società Salento Insurance. Attività di Intermediazione assicurativa, consulenza ed assistenza in campo infortunistico fiscale aziendale ed immobiliare. Mediatore creditizio.
Dott. Roberto Vivaldi
Medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia Responsabile dell’Unità funzionale di ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Orestano di Palermo. Autore di svariati lavori scientifici in particolare sulla chirurgia della mano. Bailli Presidente per la regione Sicilia di una associazione internazionale per il buon vivere e la buona alimentazione.
DELEGATO REGIONALE SICILIA
Sig. Massimo Zanotti
Imprenditore e dinamico uomo d’affari impegnato nel business dell’informatica e nel campo dell’energia. Titolare di software house, general manager del progetto Impresa Sicura per l’etica della consulenza all’impresa. Found Manager di fondo immobiliare lussemburghese.
MEMBRO FONDATORE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE
UNIONE DELLA LEGION D’ORO
RICONOSCIMENTI
Attestato al merito dell’operosità aristocrazia del lavoro con medaglia
Adriano Bacconi – Formazione e management dello sport
Corrado Camilla – Produzione di eventi e format televisivi
Stefano Camilla – Pubblicità e Marketing
Francesco e Viola d’Agostino – Araldica
Giuseppe Danielli – Comunicazione web enogastronomica
Alessandro Falcetti – Design e grafica multimediale
Valerio Fiori – Eco sostenibilità d’impresa
Cesare Forlini -Chirurgia oculare complessa e traumatologia
Alessandro Monte – Finanziario
Carlo Oriani – Irregolarità bancarie e crisi d’impresa
Giada Pappalardo – Mediazione culturale
Bruno Passerini – Vivaistica e floricoltura
Marcello Piras – Marketing e pubblicità
Delfo Roccati – Industria delle ceramiche