
Gentile Brunello
Nato ad Alghero nel novembre 1942. Laureato a Padova, ove vive e lavora. Già Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare, svolge professione di Revisore Legale.
Diportista, con all’attivo 40.000 miglia nautiche, a vela e a motore, è stato corrispondente di Italia sul Mare, presidente di un Circolo Subacqueo algherese, consigliere di Club Nautici dell’Alto Adriatico, istruttore per patenti nautiche d’altura della Lega Navale Italiana, sedi di Padova e Grado (Gorizia).
Conosce quasi tutto il Mediterraneo; con barche altrui anche Golfo Persico e Caraibi. Iscritto alla 1^ Categoria della Gente di Mare possiede titoli professionali marittimi della Marina Mercantile.
Cultore di storia postale e locale, collabora con varie riviste ed è membro di redazione di “Alta Padovana, Storia, Cultura, Società”. Ha diretto una Compagnia teatrale amatoriale, rivestendo ruoli di regista, attore e autore teatrale.
Riceve spesso incarichi di presentazione di libri di altri autori e ha all’attivo oltre cento presentazioni di propri libri in quasi tutte le regioni italiane.
Ha pubblicato, fra altro, 2 collane di racconti di mare: Sulle rotte dell’incanto, in tre volumi, che ha vinto “Il Delfino 2012”, e Storie e magie della costa, in cinque volumi, che ha ottenuto vari riconoscimenti letterari. Altri suoi racconti di mare e di terra, nonché poesie, hanno avuto significativi apprezzamenti a concorsi letterari nazionali. Il suo più recente romanzo Pensieri di Sabbia è ambientato a Dubai e ha vinto, tra altro, il Premio Giuseppe Morselli 2014, il secondo premio al Delfino 2014 (Marina di Pisa) e il premio della Critica Montefiore (Rimini) 2014.
Principali Opere
Storia Postale
• Brunello Gentile, G.Michieli – Cenni di storia postale di Camposampiero – 1991 – Lions Club Camposampiero (Padova)
• Brunello Gentile, G.Satriano, G.Bartolucci – Storia dei rapporti postali Italo-albanesi – 1995 – Lions Club Filatelico Italiano
• Brunello Gentile – Appunti di storia postale del Lombardo-Veneto (1850-1866) – 2008 – su Alta Padovana, Storia, Cultura, Società n° 11 – Quaderni della Fondazione Leone Wollemborg
• B. Gentile – Appunti di storia postale dopo l’annessione del Veneto all’Italia (1866-1878) – 2008 – su Alta Padovana, Storia, Cultura, Società n° 12 – Quaderni della Fondazione Leone Wollemborg
• Brunello Gentile – Racconti dentellati – Storielle per posta – 2007, 24 racconti – pagg. 128, Lions Club Filatleico Italiano
• Brunello Gentile – Racconti dentellati – Storielle per posta 2 – 2010, 18 racconti – pagg. 128, Lions Club Filatelico Italiano
Economia
• Brunello Gentile – Bilanci di previsione, solo immagini di realtà economica o qualcosa di più? – Osservatorio Fiscale ’99 – 2009 – Banca di Credito Cooperativo Alta Padovana
• Brunello Gentile (commento a cura di) – Il Futuro del Camposampierese – indagine statistica – Banca di Credito Cooperativo Alta Padovana
Teatro
• Brunello Gentile – Vita, chissà come – commedia in due atti – 1980
• Brunello Gentile – Ibrahim Brunal Pascià – genere cabaret – 2002
• Brunello Gentile, Fabio Argenti – La musica nel Camposampierese – 2013
• Brunello Gentile, Fabio Argenti – La musica nel Cittadellese – 2014
Storia
• Brunello Gentile (a cura di) – Quaderni annuali dell’Associazione del Graticolato Romano – dal 1989 al 1997
• Brunello Gentile (membro della redazione della rivista semestrale Alta Padovana, Storia, Cultura, Società) – articoli vari sulla realtà sociale dell’Alta Padovana
Letteratura
– Brunello Gentile – Seguendo il respiro dei continenti – Racconti di terra – 2011, pagg. 144 – comprendente 6 racconti
– Brunello Gentile – Storie e magie della costa – Racconti di vento e di mare – 2007- 2009 Collana di 5 libri, pagg. 128 cadauno, comprendente 49 racconti
• Brunello Gentile – Sulle Rotte dell’incanto – Racconti d’amore e di mare – 2010-2012 Collana di 3 libri, pagg. 160 cadauno, comprendente 12 racconti
• Brunello Gentile – Pensieri di Sabbia – romanzo – 2013
• Brunello Gentile – 20 antologie nelle quali appaiono scritti di B. Gentile – racconti
e poesie – 2005-2014
Dialettale
• Brunello Gentile (collaboratore del bimensile La Sganassada, in dialetto veneto) – scritti satirici vari dal 2007 al 2010
Fumetto
• Brunello Gentile, F. Lucianetti – Cent’anni dopo – B. Gentile autore del testo del I episodio del fumetto per adulti con disegni del Maestro Francesco Lucianetti – 2011
Principali Premi e Menzioni a Concorsi Letterari
2012 – finalista, targa di benemerenza – CITTA’ DI CAVA DE’ TIRRENI – Cava de’ Tirreni (Salerno)
con il libro “Storie e magie della costa – vol. 5”
2012 – vincitore – IL DELFINO – Marina di Pisa (Pisa)
con il libro “Sulle rotte dell’incanto – vol. 1”
2012 – selezionato per pubblicazione – EMOZIONI SUL MARE – Gaeta (Latina)
con il racconto “In rotta per Alessandria”
2013 – finalista, menzione d’onore – UN LIBRO AMICO PER L’INVERNO – Rende (Cosenza)
con il libro “Storie e magie della costa – vol. 5”
2013 – quarto classificato – UNA STORIA AL MESE – blog telematico Usam Palermo
con il racconto “Manovre non del tutto veliche per una ‘lui e lei’”
2013 – selezionato per pubblicazione – OCEANO DI CARTA – Ravenna
con il racconto “In viaggio con Hannah”
2013 – quinto classificato – ORIZZONTI DI PAROLE – Verona
con il racconto “La passeggiata notturna”
2013 – segnalazione di merito – LETTERATURA D’AMORE – Torino
con il racconto “Un amore cosmico-filatelico”
2013 – finalista con pubblicazione – SOGNO DI UN SMS DI MEZZA ESTATE” – Jesolo (Venezia)
con il racconto “19 agosto 1961”
2013 – quarto classificato – MIRELLA ARDY – Sestri Levante (Genova)
con il racconto “Vicolo Chiesa, numero 4”
2013 – finalista, trofeo di benemerenza – IL DELFINO – Marina di Pisa (Pisa)
con il libro “Storie e magie della costa – vol. 5”
2013 – finalista – AUTORI PER L’EUROPA – Empoli (Firenze)
con il racconto “Il pianoforte”
2014 – diploma di merito – ALBEROANDRONICO – Roma
con il romanzo “Pensieri di Sabbia”
2014 – vincitore – PREMIO DI NARRATIVA GIUSEPPE MORSELLI – Montegrotto Terme (Padova)
con il romanzo “Pensieri di Sabbia”
2014 – segnalazione di merito – PIEMONTE POESIA – Torino
con la poesia “Alghero”
2014 – segnalazione di merito – IL GALANTUOMO – Lecce
con la poesia “Libertà”
2014 – finalista* – IL GIRO D’ITALIA DELLE POESIE IN CORNICE – Melegnano (Milano)
con la poesia “Profumi di campi”
2014 – premio allo scrittore – PREMIO POESIA D’AMORE – Vigonza (Padova)
riconoscimento per le ”sue opere di narrativa”
2014 – menzione di merito – CITTA’ DEL GALATEO – Galatone (Lecce)
con la poesia “Sensazioni”
2014 – giudizio di validità della Giuria e pubblicazione – VIAGGI IN VERSI – Roma
con la poesia “Pensieri emarginati”
2014 – finalista, selezionato per pubblicazione – IL FEDERICIANO – Villanova di Guidonia (Roma)
con la poesia “La settima onda”
2014 – secondo classificato – MONDO FLUTTUANTE – Sanremo (Imperia)
con il racconto “Un amore da prendere a schiaffi”
2014 – secondo classificato – IL DELFINO – Marina di Pisa (Pisa)
con il romanzo “Pensieri di Sabbia”
2014 – premio della critica – MONTEFIORE – Montefiore Conca (Rimini)
con il romanzo “Pensieri di Sabbia”
2014 – targa al decimo vincitore – CITTA’ DI PORTO RECANATI – Porto Recanati (Macerata)
con la poesia “Pensieri emarginati”