
Delegato Provinciale Venezia
Biografia
Antonino BARBUTO, nato il 05.06.1965 a Vibo Valenta (VV) e residente a San Donà di Piave (VE) di religione cattolica praticante e con volontariato attivo.
Arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza il 01.10.1985, grado attuale Sovrintendente, ha ricoperto molteplici incarichi sia operativi, amministrativi e
logistici tutti con lodevole apprezzamento e Lode da parte della superiore gerarchia e da parte delle varie Autorità locali e nazionali ottenendo numerosi e alti
riconoscimenti morali. Ha eseguito incarichi come scriba nei vari uffici del Comando Regionale Veneto come addetto all’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne del Comando Regionale Veneto addetto all’Ufficio Operazioni in concomitanza con l’incarico di fotografo ufficiale della Guardia di Finanza per il Veneto e al RE.T.L.A. Veneto in Venezia ove presta servizio attualmente e ancora prima a disposizione dell’Autorità giudiziaria, tributaria e al servizio della magistratura locale. Nel giugno del 2019 viene insignito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere dell’Ordine Al Merito Repubblica Italiana. Nel 2020 gli viene riconosciuto un Encomio di Benemerenza da parte dell’Ordine di Malta per aver dato supporto logistico, nel maggio dello stesso anno presso il RE.T.L.A. Veneto della Guardia di Finanza, ove presta servizio tutt’ora e gli viene affidato il comando del Drappello Commissariato. Nel 2021 viene intervistato on-line e a sua volta pubblica sul giornale di moda “BEYOND ART & DESIGN” pubblicato in diverse lingue e in 256 paesi del mondo.
Nel mese di ottobre del 2021 viene inserito nella Galleria Artistica Virtuale e fisica dell’ACCADEMIA TIBERINA GIA’ PONTIFICIA con sede in Roma, fotografo del mese e le sue opere sono pubblicate permanentemente nella galleria on-line dell’accademia stessa. Nel mese di dicembre del 2021, la testata “La Repubblica” in una delle sue guide turistiche pubblica un articolo con una delle sue ricette e una foto personale (amatorialmente si diletta in cucina). Nel mese di gennaio 2022 viene ammesso a far parte della “Nobile Accademia Leonina” di Roma, diventando Senatore Accademico. Nel mese di febbraio supera le prove per l’ammissione a esporre alla “Biennale di Firenze” che si terrà nel mese di ottobre del 2023, partecipando anche per l’assegnazione del premio Lorenzo il Magnifico. Ha effettuato servizi fotografici a disposizione delle autorità giudiziarie, come servizi di P.G. apertura anno giudiziario, fotografo a disposizione del comune di Venezia (Regata Storica, Carnevale di Venezia, Mostra del Cinema) a disposizione delle autorità politiche, ecclesiastiche italiane e internazionali.
Ha partecipato ai Comitati Organizzativi del Carnevale di Venezia, al corteo storico della città di Venezia in costume del 700, dando alla città Veneziana più lustro. Unico fotografo esterno, al Vaticano, durante tuta la durata della visita pastorale, di due giorni, del Santo Padre a Venezia nel maggio 2010 accompagnandolo in tutte le fasi della Visita Pastorale in Venezia, dal Suo arrivo sino alla partenza. Accompagnatore durante le visite a Venezia dei bambini di Chernobyl, regalando loro giornate piene di allegria e gioia nonché con bellissime foto donandole a proprie spese ai ragazzi stessi. Presta servizio di volontariato attivo presso l’Oratorio Salesiano di San Donà di Piave, come ad es. preparazioni pasti per i poveri, assistenza ai bisognosi, lavori di manutenzione della chiesa tinteggiatura e pulizia della stessa, della Sagrestia e dei vari locali all’interno dell’oratorio, servizio come cuoco sempre presso la cucina dell’oratorio e servizio al bar dello stesso, cuoco presso i campi estivi per i ragazzi e nei vari ritiri spirituali di un gruppo di genitori di cui fa parte, realizzazione dei presepi all’interno della chiesa e del comune di San Donà di Piave, realizzazione delle varie recite religiose e non, riscuotendo piena fiducia e stima da parte del direttore dell’oratorio e di tuta la parrocchia, oltre all’affetto dimostrato sia dai ragazzi che dai genitori stessi. Ha realizzato e partecipato a varie mostre d’arte esponendo opere fotografiche da lui stesso realizzate, sia a Venezia, organizzate dal Comune di Venezia e sia dalle varie fondazioni, che in tutto il territorio Nazionale e di enorme rilevanza come ad es. in Cà Zanardi (già sede, della storica Colussi biscotti) con “International Art in Venice” mostra “IRIDESANS” al “Circolo degli Artisti” presso il Palazzo Ducale di Venezia, al Festival dei Due Mondi a Spoleto, ad Assisi presso la Chiesa di San Francesco, a Cascia presso Santa Rita da Cascia, presso il palazzo della Regione Toscana a Firenze inoltre nel mese di ottobre come già detto in precedenza fotografo del mese presso la galleria online della prestigiosa Accademia Tiberina già Pontificia, riscuotendo il plauso da parte degli esperti, da critici del mondo dell’arte e nel settore, la testata CORRIERE DELLA SERA ha premiato una sua foto come foto del giorno, del mese di ottobre 2015.