Viganò Manuel

Formazione

24 novembre  2007

ACCADEMIA TIBERINA – ROMA ( Istituzione fondata a Roma nel 1813 dal Poeta Giuseppe Gioacchino Belli, avente come scopo l’esaltazione e l’incremento delle Scienze, delle Lettere e delle Arti ). 

Diploma di Accademico con il titolo di Associato

Istruzione Universitaria dal 1994 al 2017

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI MILANO

Facoltà di Giurisprudenza: corso di Laurea in Giurisprudenza fino al 2010 e poi – Corso di Laurea in Scienze Giuridiche fino al 2017.

Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Costituzionale, Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Commerciale, Istituzioni di Diritto Processuale ( Istituzioni delle  Procedure Civile-Penale ), Diritto Internazionale, Diritto Canonico, Diritto del Lavoro, Istituzioni di Diritto Romano, Storia del Diritto Romano, Filosofia del Diritto, Diritto dell’Unione Europea , Diritto Ecclesiastico, Storia del Diritto Italiano, Diritto Comune. (oltre Introduzione alla Teologia – 3 annualità e Lingua Inglese) .

1989 – 1994

Liceo classico – Ginnasio leone dehon – Monza

Italiano, Latino, Greco Antico, Matematica, Geometria, Fisica, Storia, Geografia, Filosofia, Storia dell’Arte, Inglese, Scienze, Chimica, Geologia, Educazione Civica, Religione, Educazione Fisica.

Diploma di maturità classica

Votazione 60/60 (livello massimo di votazione, secondo i criteri del tempo dal punto di vista scolastico nazionale)

1986-1989

COLLEGIO BIANCONI-MONZA

Giudizio:Ottimo (livello massimo di votazione, secondo i criteri del tempo dal punto di vista scolastico nazionale) con menzione onorevole

Esperienza professionale

Dal 2012 ad oggi

Amministratore patrimoniale di beni mobiliari ed immobiliari propri.

Dal 1993 ad oggi

Operatore culturale ( progettazione, organizzazione, realizzazione e direzione scientifica di eventi culturali)

Dal 17 dicembre 2008 al 22 dicembre 2008

Dott.ssa Alessandra Fossati, Servizi per Comunicazione ed Organizzazione Eventi, Committente per Conto del Comune di Monza-Assessorato alla Comunicazione e Urban Center, Via XX Settembre,12 -Monza

Servizio di visita guidata alla Mostra “ Non muoio neanche se mi ammazzano”- L’avventura umana di Giovannino Guareschi -, organizzata, dal 17 al 22 dicembre 2008, dal Comune di Monza- Assessorato alla Comunicazione e Urban Center, Assessorato all’Educazione- e dal Centro Culturale “ Talamoni ” – Monza.

Luglio 2005

Libreria Ancora Srl Monza. Assistenza alla clientela, vendita al pubblico, verifica giacenze, inventario e magazzino.

Dal 21 gennaio 2000 al 20 novembre 2000

Centro Mamma Rita Monza. Communità di assistenza ai minori. Servizio Militare sostitutivo civile – Obiezione di coscienza caritas.

Supporto al personale amministrativo

Competenze

Ottime capacità relazionali e comunicative acquisite attraverso l’esperienza maturata come :

  • Dal 19 febbraio 2011 sono il Primo Socio Fondatore, il Legale Rappresentante e il Presidente del Centro Culturale “ Benedetto XVI ”, Associazione Culturale Cattolica non riconosciuta, apartitica e apolitica, senza fini di lucro,Centro Iscritto ai Centri Culturali Cattolici dell’Archidiocesi Metropolitana di Milano e nel Registro comunale delle associazioni culturali monzesi Sede Legale: Via Gerolamo Borgazzi, 13 – 20900 MONZA (MB)- C.F.:94620860158
  • Dal 1995 al 2018 sono stato Cerimoniere Liturgico, Ministrante, Lettore, Cantore, Animatore Pastorale Liturgico della Parrocchia di San Carlo – Via Volturno, 38 – Monza, con particolare riguardo della S.Messa Vespertina Domenicale delle ore 18.00.
  • Dal 1999 a tutto il 2010 sono stato il Fondatore, Legale Rappresentante,Moderatore e Presidente dell’Azione Cattolica Italiana Nella Parrocchia di San Carlo – Monza – 5E05 (Codice Associativo Nazionale 6940).Presidente del Consiglio Parrocchiale dell’Azione Cattolica Italiana Nella Parrocchia di San Carlo – Monza – 5E05 ( Codice Associativo Nazionale 6940). Membro dell’Equipe Presidenti e dell’Equipe Adulti di Azione Cattolica Italiana del Decanato di Monza – 5E della

Zona Episcopale Pastorale Quinta dell’Archidiocesi Metro-

politana di Milano.

Tutti questi uffici li ho ricoperti fino a che è esistita

giuridicamente l’Azione Cattolica Italiana Nella Parrocchia

di San Carlo in Monza -5E05 ( Codice Associativo

Nazionale 6940)

  • Dal 2001 a tutto il 2010 sono stato Membro Laico di Diritto ( in quanto Presidente di A.C.) del Consiglio Pastorale Parrocchiale di San Carlo – Via Volturno, 38 – Monza.

Rapporti interculturali mantenuti tramite attività di volontariato in centri d’insegnamento della lingua italiana per cittadini extracomunitari  presso il Centro Mamma Rita Via Lario,45 – Monza.

Significative capacità organizzative acquisite attraverso la partecipazione ai comitati promotori di convegni e seminari:

  • Dal 19 febbraio 2011 sono il Direttore Scientifico e il Direttore dell’Archivio del Centro Culturale “ Benedetto XVI ”, Associazione Culturale Cattolica non riconosciuta, apartitica e apolitica, senza fini di lucro, Centro iscritto ai Centri Culturali Cattolici dell’Archidiocesi Metropolitana di Milano, Sede Legale: Via Gerolamo Borgazzi, 13 – 20900 MONZA (MB)- C.F.:94620860158
    • Da settembre 2001 a tutto il 2010 compreso sono stato il Direttore Responsabile,Scientifico ed Organizzativo e Conduttore degli incontri di formazione culturale, promossi dall’ Azione Cattolica Italiana Nella Parrocchia di San Carlo – Monza -5E05 ( Codice Associativo Nazionale 6940).

    Tutti questi uffici li ho ricoperti fino a che è esistita

    giuridicamente l’Azione Cattolica Italiana Nella Parrocchia

    di San Carlo in Monza -5E05 ( Codice Associativo

    Nazionale 6940).

  • A partire dal 1993 al 1996,in accordo con il Preside, il Collegio Docenti ed ilConsiglio d’Istituto, ho organizzato,diretto e gestito, anche occupandomi della critica cinematografica, serie di cineforum sia proposti a  classi di studenti del Liceo Classico-Ginnasio “Leone Dehon”, dove nel 1994 mi sono diplomato con il massimo dei voti, sia aperti anche ad altri Istituiti Scolastici Monzesi.Capacità di lettura, interpretazione critica, archiviazione e organizzazione di documenti e di libri di diverso genere.
  • Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica.
    Buona conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word, Excel e PowerPoint.
  • Composizione di testi letterari di vario genere ( articoli, recensioni e critiche ,poesie, testi drammaturgici-commediografici).Composizione di disegni artistici e creazione su foglio da disegno di personaggi di fantasia.Conoscenza di base dello strumento del pianoforte e del canto.

    Conoscenza di base della fotografia.

    Pratica, non agonistica, di nuoto e bicicletta;

    Pratica, non agonistica, di Nordic Walking.

  • Socio del CENTRO CULTURALE TALAMONI – MONZA (quota sostenitore) e Membro del Comitato Scientifico del Centro Suddetto.Socio del M.A.P.O. ( Movimento Amici della Piccola Opera): co-organizzazione e promozione di eventi e manifestazioni; coordinamento del servizio d’ordine e delcerimoniale; composizione pubblicazioni di articoli e recensioni sulla Rivista Trimestrale Sociopsicopedagogica  “ PAROLA D’OGGI”: dal 2007 al 2010, ne sono stato Collaboratore di Redazione.

    Socio dell’Associazione Culturale CLUB DEI VENTITRE’, Associazione Culturale non lucrativa di utilità sociale, per la Memoria dello Scrittore Giovannino Guareschi –RONCOLE VERDI – PARMA

    Socio Fondatore della Banca Popolare di Monza e Brianza (attualmente assorbita dal Gruppo Bancario Intesa San Paolo)..

  • Socio A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori Organi) – MONZA.Socio Familiare del T.C.I. ( Touring Club Italiano).Socio Walker iscritto all’A.N.I. (Associazione Nordic Fitness Italiana).

    Socio e Membro della SOCIETA’ CHESTERTONIANA ITALIANA-SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ASCOLI PICENO.

Riconoscimenti

Dal 24 novembre 2007 sono Accademico: ho ricevuto a Roma nella Sala Accademica  del Conservatorio Musicale”Santa Cecilia” in Roma il Diploma di Accademico con il titolo di Accademico Associato dall’ACCADEMIA TIBERINA – ROMA ( Istituzione fondata a Roma nel 1813 dal Poeta Giuseppe Gioacchino Belli, avente come scopo l’esaltazione e l’incremento delle Scienze, delle Lettere e delle Arti ), per meriti culturali, sociali e umanitari.

In qualità di Accademico Associato sono Membro del Corpo Accademico di tale Istituzione.

Nel 2005 sono stato insignito della Medaglia d’Argento per la Commemorazione di S.M.I.R.e Ap. Franz Ioseph da parte della FONDAZIONE CAJETANUS-INVERUNO (MILANO), in occasione della mia partecipazione alla Celebrazione del Pio Transito e al Convegno di Studi Mittleeuropei, promossi dalla suddetta Fondazione a Milano.

Nel 2003 a Monza nella Sala Parrocchiale della Parrocchia di San Carlo in Monza sono stato insignito pubblicamente della Medaglia d’Argento San Riccardo Pampuri per meriti ecclesiali, formativi, culturali e sociali dalle mani del Molto Rev,do Fra’ Andrea Faustini, Padre Superiore del Casa di riposo e del Santuario “ SAN RICCARDO PAMPURI”-TRIVOLZIO (PAVIA) dell’Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Dio (“Fatebenefratelli”).