
Luzzi Riccardo
Esperienza Lavorativa
Dal 2010 ad oggi
- Ufficiale dell’Esercito Italiano – Comandante di Compagnia
Formazione
Da settembre 2005 a luglio 2010
- Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico A.Volta di Spoleto
Da settembre 2010 a settembre 2013
- Laurea Interateneo in Scienze Strategiche conseguita presso l’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Da settembre 2013 a luglio 2015
- Laurea Magistrale in Scienze Strategiche e delle Comunicazioni conseguita presso l’’università degli Studi di Torino
Da novembre 2016 a febbraio 2020
- Laurea in “Scienze Politiche indirizzo Internazionale” presso l’Università telematica Niccolò Cusano
Competenze Linguistiche
Madrelingua
- Italiano
Altre lingue:
- Inglese. Capacità lettura/scrittura/espressione orale: Ottimo.JFLT- Joint Force Language Test svolto presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino nell’anno 2014;Corso di Inglese svolto presso la Kaplan International English a New York City nell’anno 2013 con la votazione finale di “Upper Intermediate”;
Corso di Inglese avanzato presso la International Language Academic of Canada a Toronto nell’anno 2017 con la votazione finale di “Advanced”
- Francese. Capacità lettura/scrittura/espressione orale: Buono. JFLT- Joint Force Language Test svolto presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino nell’anno 2014
Premi e Riconoscimenti
- Croce commemorativa per la missione militare di pace in KOSOVO
- Medaglia NATO NON-ARTICLE 5 per il servizio durante le operazioni nei Balcani durante il periodo 05 dicembre 2016 – 15 giugno 2017
- Elogio nell’ambito della missione KFOR durante il periodo 05 dicembre 2016 – 15 giugno 2017
Capacità e competenze organizzative
In data 27 settembre 2011
- Conseguimento brevetto di “Paracadutista” presso il Centro Addestramento Paracadutismo in Pisa
In data 27 luglio 2012
- Conseguimento brevetto di “Pattugliatore scelto” presso la Scuola di Fanteria in Cesano
2016-2017
- Missione militare di pace KFOR in Kosovo
Capacità e competenze tecniche
Dal 03 giugno 2013 al 14 giugno 2013
- 192 Corso Basico Reti Integrate della Difesa presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate in Chiavari con il voto di 30/30
Dal 17 giugno 2013 al 21 giugno 2013
- 192 Corso avanzato di tecniche VOICE OVER IP presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate in Chiavari con il voto di 28,5/30
Dal 24 giugno 2013 al 28 giugno 2013
- 192 Corso amministratore Sistema Videoconferenza presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate in Chiavari con il voto di 29,5/30
Dal 07 luglio 2014 al 18 luglio 2014
- 4 Corso INFOSEC per Ufficiali provenienti da Istituti di Formazione della Difesa presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate in Chiavari con il voto di 29,6/30
29 settembre 2014
- Cisco Networking AcademyCCNA Routing and Switching: Introduction to Networks presso la Scuola delle Trasmissioni e Informatica in Roma
20 ottobre 2014
- Cisco Networking AcademyCCNA Routing and Switching: Routing and Switching Essentials presso la Scuola delle Trasmissioni e Informatica in Roma
19 novembre 2014
- Cisco Networking AcademyCCNA Routing and Switching: Scaling Networks presso la Scuola delle Trasmissioni e Informatica in Roma
24 novembre 2014
- Cisco Networking AcademyCCNA Routing and Switching: Connecting Networks presso la Scuola delle Trasmissioni e Informatica in Roma
dal 01 settembre al 26 novembre 2014
- 192 Corso per Ufficiali del ruolo normale dell’Arma delle Trasmissioni – Corso Tecnico Applicativo
dal 03 aprile 2017 al 07 aprile 2017
- LC2IS Initial End User Course presso la sede KFOR in Pristina
dal 10 aprile 2017 al 12 aprile 2017
- LC2IS Initial Information Manager Course presso la sede KFOR in Pristina