
Messina Gabriele
Formazione
20.10.1992: laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli studi di Modena
Titoli professionali ed onorifici. Cariche, Qualifiche, Esperienze professionali.
Dal 09 .01.1986 all’8.4.1988 il sottoscritto ha svolto servizio militare nella qualità di COMANDANTE del plotone militare con il grado di S. Tenente CPL. di Fanteria controcarri presso il 78° Battaglione ”Lupi di Toscana”, in Scandicci (FI). Congedato, con qualifica finale come indicato nella ‘’comunicazione del Ministero della Difesa’’ del 06.06.1988 per Ufficiali “superiore alla media”. Nella predetta comunicazione tra l’altro si legge “autocontrollo= molto; tatto= corretto; sincero, leale, retto; comportamento nella vita privata decoroso; cultura: superiore alla media; resistenza al lavoro mentale: resiste oltre ogni tipo di media. Preparazione tecnico-professionale: superiore alla media; esecuzione degli ordini: fedele e preciso; atteggiamento verso superiori e colleghi: rispettoso, generoso, giusto; capacità di giudicare i dipendenti: preciso e obiettivo; senso del dovere e della responsabilità: superiore alla media; senso della disciplina: superiore alla media; ogni tipo di capacità ad impiegare uomini e mezzi: superiore alla media.”
Comandato presso la “Scuola di Sanità Militare” in Firenze, dal 22.9.1987 al 5.4.1988 dove ha avuto modo di insegnare la materia “Armi e Tiro (come si evince dallo ‘’stato di servizio’’ dell’Esercito Italiano).
In data 09.01.1991 il sottoscritto, veniva promosso a grado di Tenente
Dal 01.09.1995 al 15.01.1996 il sottoscritto ha svolto attività lavorativa a seguito di concorso pubblico presso l’’Università degli Studi di Modena’’, rassegnando le dimissioni il 15.1.1996, solo ed esclusivamente per dedicarsi, a tempo pieno, all’attività legale.
Iscritto nell’’’Albo dei patrocinatori legali’’ del 30.10.1993. In data 02.09.1999 è stato iscritto all’Albo Avvocati presso il foro di Modena e così a tutt’oggi. Dal 2012 è iscritto nell’Albo degli avvocati Cassazionisti.
Nel mese di Giugno/luglio 2010 ho partecipato al ‘’corso di formazione per Conciliatori con specializzazione in materia societaria’’ presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con ‘’Isdaci’’.
Il 22.07.2010 veniva conseguita abilitazione all’esercizio dell’attività di conciliatore con specializzazione in materia societaria.
Il 13.7.2010 veniva, altresì, iscritto negli elenchi degli arbitri presso la ‘’Camera Arbitrale della provincia di Modena’’
Nel 2011 venivo nominato Conciliatore della CONSOB cui seguiva la nomina di Arbitro della CONSOB
Pubblicazioni
collaborazione/ autore alla pubblicazione “La Giurisprudenza sul codice di procedura civile coordinata con la dottrina”, Casa Editrice Giuffrè, anno 2010,
collaborazione/ autore alla pubblicazione “La Giurisprudenza sul codice di procedura civile coordinata con la dottrina”, Casa Editrice Giuffrè, anno 2013,
collaborazione/ autore alla pubblicazione “La Giurisprudenza sul codice di procedura civile coordinata con la dottrina”, Casa Editrice Giuffrè, anno 2016,
collaborazione/ autore alla pubblicazione “La Giurisprudenza sul codice di procedura civile coordinata con la dottrina”, Casa Editrice Giuffrè, anno 2018,
collaborazione/ autore alla pubblicazione “La Giurisprudenza sul codice di procedura civile coordinata con la dottrina”, Casa Editrice Giuffrè, anno 2020.
Pubblicazioni su quotidiani
2008 ”Il Resto del Carlino” relativo a procedimento penale a carico di datore lavoro per infortunio sul lavoro del lavoratore
2009 ”L’Informazione” relativo ad azione legale per sgombero illegittimo dalla proprietà
2012 ”Il Resto del Carlino” relativo a procedimento penale per lesioni personali contro medici di ospedali
2013 ”Il Resto del Carlino ” relativo alla prescrizione sulle richieste di pagamento di multe automobilistiche
2013 ”Il Resto del Carlino” relativo alla violazione della privacy e di norme penali per l’apposizione da parte del comune della lista delle persone che non avevano pagato l’ici
2013 ”Il Resto del Carlino ” relativo al processo penale per stalking e sul vizio parziale di mente
2014 ”Il Resto del Carlino” relativo al processo penale per lesioni personali nei confronti di medici e ospedale
2015 ”Il Resto del Carlino” relativo al processo penale per stalking
2015 ”Il Resto del Carlino ” relativo al ricorso per esclusione illegittima di candidata dal concorso per infermiera
2015 ”Il Resto del Carlino” relativo a procedimento legale per illegittima espropriazione dell’immobile dal comune
2015 ‘’Il Resto del Carlino ‘’ relativo all’impugnazione avanti al tar di bando concorso per illegittima esclusione della candidata
2016 ”Il Resto del Carlino ” relativo al procedimento penale e civile per lesioni e responsabilità dei medici e dell’ospedale
2016 ‘’Oggi’’ relativo al procedimento civile e amministrativo per annullamento degli importi delle bollette telefoniche di cui non era stato mai sottoscritto nulla né usufruito della prestazione
2018 ‘’Gazzetta di Modena’’ relativo al procedimento amministrativo per illegittima richiesta di pagamento di compagnia telefonica per installazione della fibra mai ricevuta dal cliente
Partecipazioni corsi formazione dal 2008 al 2016
Diritto civile
-La regola di buona fede e le sue recenti applicazioni nel diritto civile e nel diritto commerciale
-procedimenti cautelari e diritti di proprietà intellettuale
-l’azione di classe
-il risarcimento dei danni ai superstiti
-l’importanza di fare testamento
-responsabilità sanitaria e medica
-professioni e pari opportunità tra il dire e il fare
-diritti e disabili: amministratore di sostegno
-la nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense
-Il processo civile telematico
-tecniche redazionali nei più importanti contratti di diritto comune
-Analisi forense e conservazioni dati
Diritto commerciale
–istituti giuridici e tecniche di difesa per gestire la crisi d’impresa e tutelare il patrimonio
-corso intensivo di diritto societario 1
-corso aggiornamento Trust
diritto del lavoro
-Il mobbing nel rapporto di lavoro
-mobbing capitolo sempre aperto
-IX convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
-X convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
-XIII convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
-la dimensione transazionale delle relazioni del lavoro
-l’attuazione del d. lgs 81/2008 durante la XVI legislatura
Diritto fallimentare
Problemi aperti in materia di concordato preventivo
diritto penale
-la responsabilità penale del difensore
-i reati sessuali
-indagini tecnico scientifiche
Diritto internazionale
-primo convegno internazionale di studi di diritto italo-americano
-tomirex International summit
-tecniche di difesa per gestire la crisi d’impresa e tutelare il patrimonio
-aggiornamento sul trust -temi emergenti 2015
-la convenzione europea dei diritti dell’uomo
diritto tributario
-accertamento tributario presunzioni e studi di settore
-sanzioni tributarie, eluzione e evasione fiscale
-il nuovo accertamento tributario avvisi e atti equipollenti
-riforma del sistema fiscale novità 2012
diritto bancario e conciliazione
-i procedimenti di conciliazione bancari, finanziari e assicurativi
diritto sanitario e conciliazione
-responsabilità sanitaria e medica e la mediazione obbligatoria
-donna e sport
Diritto familiare
-mediazione e diritto nella conflittualità familiare
Il consulente nei procedimenti di mediazione, arbitro e davanti al Giudice di Pace
lo statuto dei diritti dei figli
diritto alimentare
sicurezza alimentare nella prospettiva europea
diritto aereonautico e dei trasporti
Diritto aereonautico nuovi aeroporti e aeromobili
Partecipazioni a corsi formazione dal 2017 al 2020
-diritto del lavoro
eguaglianza-discriminazione nel lavoro
vaccinazione e rapporto di lavoro-corso di formazione in diritto di lavoro
diritto civile
-nuova legge sul testamento biologico
-corso abilitazione operatore tecnico per analisi forense dei dati digitali estrapolati dai dispositivi mobili
Diritto commerciale
-corso intensivo trust -profili penali, civili e tributari
-corso intensivo di diritto societario 2
-il nuovo codice dell’impresa
La professionalità, serietà e correttezza è la base del sottoscritto.
Il sottoscritto offre al Cliente una particolare attività di consulenza nella fase precontenziosa, al fine di valutare i benefici e costi di strumenti di risoluzione alternativi ed extragiudiziali delle controversie, anche con l’utilizzo di tecniche di conciliazione e mediazione. Svolge attività di assistenza e rappresentanza processuale in ogni fase e grado di giudizio, innanzi ai Tribunali, Corti d’appello e anche avanti le Giurisdizioni Superiori e le altre Autorità di Garanzia; assiste, altresì il Cliente in ogni fase del Procedimento Arbitrale sino alla pronuncia ed esecuzione del lodo, così pure nella redazione dell’istanza con documentazione completa richiesta dal codice da consegnare al gestore della crisi da sovraindebitamento