
Zanovello Rinaldo
Biografia
Rinaldo Zanovello studia allo IUAV e si laurea in Architettura a Venezia nel 1998.
Dal 2001 al 2008 è professore a contratto in Progettazione architettonica presso la Facoltà di Architettura di Cesena dell’Università di Bologna.
Dal 2000 ha accompagnato l’attività didattica con un’intensa attività concorsuale e di analisi sulle tematiche progettuali di ambito europeo, con particolare attenzione alle problematiche e alle specificità dell’architettura
scolastica.
Nel 2003, con Carlo Calderan, in seguito alla vittoria del concorso per la nuova scuola elementare di Vipiteno, completata nel 2010, fonda a Bolzano lo studio CeZ Calderan Zanovello architetti.
Da allora lo studio ha partecipato a più di 80 concorsi vincendo numerosi premi.
Sono stati recentemente portati a termine i seguenti progetti: la nuova scuola elementare e il restauro dell’ex albergo Aquila Nera a Tubre, un’autorimessa interrata con area per attrezzature per il tempo libero a Luson, la scuola elementare con planetario a San Valentino
in Campo, la biblioteca con laboratorio protetto a San Martino in Passiria, il centro civico a Scaleres con gli architetti Stifter e Bachmann, il municipio e il padiglione della banda musicale presso Tubre, il restauro del municipio di Bressanone, il centro diurno per malati di
Alzheimer a Castelfranco Veneto con l’architetto Martina Davanzo, la riqualificazione di piazza Matteotti a
Bolzano.
Attualmente sono in corso di realizzazione la nuova mensa del polo scolastico di Brunico, lo stadio del ghiaccio di Brunico, l’asilo di San Giorgio a Brunico, il nuovo centro visitatori Geoparc Bletterbach ad Aldino e l’osteria con biblioteca e centro Elki a Varna.
Nel 2011 lo studio ha vinto il 6° Premio d’architettura Alto Adige per la nuova scuola elementare di lingua tedesca di Vipiteno.
Pubblicazioni
Progetto “Scuola elementare di lingua tedesca a Vipiteno”- “Industria delle costruzioni” n. 445, 2015-“C3” – Creative Adding. My School, My City – n.343, 201
– “Guida d’architettura dell’Alto Adige”, Fondazione architettura Alto Adige, 2013
– “The Plan” n.66, 2013
– Antonio De Rossi e Roberto Dini, “Architettura alpina contemporanea”, Priuli & Verlucca, 2012
– “TA Taiwan Architecture” n.203, 2012
– “Turrisbabel” – Premio d’Architettura in Alto Adige e Premio per l’Arte in Architettura – n.88, 2011“Ottagono” n.244, 2011
– “Turrisbabel” – Negozi e bar – n.60, 2013
– “Archi – rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica”, n.4, 2012
– “Concorsi di architettura in Alto Adige 2001-2002 ” Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia Autonoma di Bolzano, 2004
– “L’Arca” n.183, 2003
Progetto “Parcheggio interrato ed area per il tempo libera a Luson”
– “The Plan” n.80, 2015
– “Topscape – Paysage” n.17, 2015
– “Turrisbabel” – Concorsi – n.85, 2011
Progetto “Scuola elementare di Tubre”
– “DB Deutsche Bauzeitung” n.10, 2015
Progetto “Scuola elementare e scuola astronomica con planetario a San Valentino in Campo”
– Susanne Waiz e Andreas Hempel, “La provincia all’opera – Costruzioni pubbliche in Alto Adige 2009-2013”, Folio, 2013
– Paolo Bellenzier e Beate Weyland, “Costruire scuole in Alto Adige tra architettura e pedagogia”, Provincia Autonoma di Bolzano, Assessorato alla Scuola, Formazione professionale e Cultura italiana, all’Edilizia abitativa e ai Lavori pubblici, 2015
Concorso per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare a San Martino in Val Casies
– “Turrisbabel” – Costruire pedagogie – n.93, 2013
Concorso per la demolizione e riedificazione del rifugio “Vittorio Veneto al Sasso Nero” a San Giovanni, Valle Aurina
– “Turrisbabel” – Concorsi in alta quota – n.91, 2013
Concorso di progettazione per la costruzione di una palestra per l’arrampicata sportiva nella zona scolastica di Brunico
– “Turrisbabel” – Concorsi – n.85, 2011
– “WA Wettbewerbe Aktuell”, n.6, 2010
Concorso per la realizzazione di un nuovo edificio d’ingresso del Museo provinciale delle miniere di Ridanna / Monteneve
– “WA Wettbewerbe Aktuell”, n.7, 2010
– “Turrisbabel” – Concorsi – n.85, 2011
Concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo polo scolastico nel centro del capoluogo a Casalserugo (Padova)
– “L’Arca” n.180, 2003
– “ Italia Oggi” n. 143, 2003