Vingiani Luigi

Biografia

Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli  (Tesi in Diritto e procedura penale militare  dal titolo: “Il reato di insubordinazione”)  ed  è Avvocato Abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione ed alle Giurisdizioni superiori ed ha lo studio in Roma e nella sua città natia.

Nel corso della trentennale attività professionale ha patrocinato in sede giudiziaria in tutta Italia e, con risultati totalmente positivi, migliaia di  cittadini  nella tutela dei diritti  dei consumatori e degli utenti  avverso la  pubblica amministrazione  ed aziende di rilevanza nazionale fornitrici di beni e consumi difendendo  anche il Codacons  Nazionale e numerosi utenti in  tutti i gradi di giudizio ed anche innanzi alle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione. Ha difeso centinaia di contribuenti anche innanzi alla Magistratura Tributaria.

E’ stato Avvocato difensore del Comitato Acqua Pubblica.

Numerose decisioni hanno avuto rilevanza nazionale e sono state pubblicate su riviste nazionali e siti giuridici.
Ha ricoperta la carica di Presidente dell’Associazione forense  di Castellammare di Stabia di cui è stato socio e fondatore.
Nominato Vice Pretore presso la Pretura Circondariale di Napoli sezione distaccata di Gragnano e poi Giudice Onorario di Tribunale ha celebrato processi sia in materia civile sia in materia penale presso le sezioni di Gragnano, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Nocera Inferiore.
Nominato Giudice di pace con D.M. del 2002 ha prestato servizio dal 2003 presso l’Ufficio di Gragnano sino al 2004 poi presso l’ufficio di Salerno sino al 2016 , e poi a Cava de’ Tirreni dove è tuttora in carica.

Ha svolto funzioni di reggenza anche presso il Giudice di pace di Eboli, Amalfi e Montecorvino Rovella.

Dal 2007  eletto componente del Direttivo nazionale dell’Associazione Nazionale giudici di pace e Presidente distrettuale di Salerno. Rieletto nel 2010 ha ricoperto la carica sino al 2014.
Incaricato dal Direttivo nazionale dell’Associazione Giudici di Pace quale componente della Commissione per  predisporre una proposta di legge di riforma della magistratura  onoraria.
Nominato dall’Assemblea nazionale dell’Associazione Giudici di Pace componente della Commissione per vagliare l’unificazione delle associazioni di categoria dei giudici di pace .
Incaricato dal Direttivo Nazionale dell’Associazione Giudici di Pace di curare e commentare la selezione di giurisprudenza dei Giudici  di pace italiani.
Componente del Consiglio Giudiziario Distretto di Salerno per il quadriennio 2012-2016.

Rieletto per il quadriennio 2020-2024.

Nel 2013 eletto componente della Giunta esecutiva Nazionale dell’Associazione Nazionale Giudici di Pace  quale  rappresentante dell’Italia Meridionale.
Collabora con diverse riviste giuridiche e telematiche.
Dal 2014 Segretario Nazionale della Confederazione Nazionale Giudici Di Pace.
Componente dell’Osservatorio Nazionale Permanente sull’esercizio della  Giurisdizione (ONPG) istituito dal Consiglio  Nazionale Forense.
Ha partecipato a diversi tavoli tecnici del Ministero della Giustizia sulla Riforma della magistratura onoraria e nel 2018 è stato nominato componente effettivo  contribuendo in maniera significativa alla elaborazione della proposta di riforma.
Componente del comitato di redazione della rivista “Tribuna Finanziaria”, ha curato ed annotato le ultime edizioni del Nuovo Codice della Strada.
E’ stato più volte Presidente di sottocommissione della Commissione esami Avvocato per il Distretto di Napoli negli anni 2000-2002-2009-2010-2011-2012-2013- 2016-2017-2018-2019.
Su indicazione unanime di tutti i Presidenti dei Consigli dell’Ordine del Distretto di Napoli, ha svolto e funzioni di Presidente della PRIMA COMMISSIONE ESAMI AVVOCATO nell’anno  2015.
Nominato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata componente del Comitato di redazione della rivista “Acta Forensia”.
E’ stato componente dell’Ufficio legale regionale del CO.DA.CONS (coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e  consumatori) onlus Regione Campania.
E’ stato responsabile dell’Ufficio legale  Codacons territoriale di Castellammare di Stabia e di altri 27   Comuni limitrofi.
Nominato nel 2006 Direttore dell’Ufficio legale regionale dell’Unione  Nazionale Consumatori.
Presidente delle Terme di Stabia s.p.a. (la prima azienda termale del meridione e la terza in Italia) dal 2006 al 2009 ha  partecipato ai Direttivi Nazionali di Federterme. E’ stato membro di giurie in concorsi artistici. Ha coordinato e curato la presentazione di libri, mostre di pittura, conversazioni culturali. Ha patrocinato concerti strumentali e vocali in favore di sodalizi di cura ed assistenza. Ha istituito un premio denominato “Orgoglio Stabiese” con cui è stato dato un riconoscimento ai concittadini illustri a livello nazionale ed internazionale.
Vice Presidente della sezione Sanità dell’Unione Industriale di Napoli per il triennio 2006 -2009.
E’ socio di diversi Comitati ed ASSOCIAZIONI socio culturali ed umanitarie nazionali ed internazionali perseguendo l’obiettivo di ritrovare la dimensione ideale, estetica, morale e solidale nella vita di ogni giorno e nel rispetto delle convinzioni politiche, ideologiche, filosofiche e religiose di ciascuno.
Ha partecipato a programmi televisivi su problematiche dei consumatori  in TV nazionali (Mi manda Rai Tre) e locali.
Commissario Provinciale del Centro Nazionale Sportivo Libertas  Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni per la Provincia di Salerno per l’anno 2013 e per la Provincia di Benevento per l’anno 2014.
In possesso di attestati di partecipazione a numerosissimi corsi e seminari giuridici per un costante aggiornamento professionale sia in qualità di avvocato che di magistrato in materia di diritto civile e penale ed è stato relatore ed ha partecipato a diversi convegni in materia condominiale, in materia di sicurezza pubblica e legalità, in materia tributaria ed esattoriale, sul codice della strada, sulla giustizia onoraria, in materia di immigrazione, di deontologia professionale ,di medicina legale e di responsabilità medica.
Su proposta del Ministro della Giustizia, con decreto del Presidente della Repubblica del 13.1.2017 è stato insignito dell’onorificenza di  Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.