Presentazione della Baronessa Soares

Maestro d’Arte Antonella Lauria
Antonella Lauria è laureata in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Bari ed in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Torino.
E’ docente di Lingua e Letteratura Italiana e Storia in Istituti Superiori e Licei.
Ha maturato la sua esperienza artistica autonomamente seguendo laboratori d’Arte sia in Puglia che in Piemonte.
Ha ricevuto premi artistici partecipando a mostre d’Arte. Paesaggista e figurinista allo stesso tempo, ama evidenziare il carattere umanitario e le espressioni di vita di chi ritrae, dando vita anche agli oggetti.
Baronessa Maria Lucia Soares
Biografia e Auto presentazione
Antonella Lauria è un’artista eclettica e sensibile dovuta alla sua indole, fin da piccola ha nutrito interesse per il disegno e le forme artistiche, ha seguito corsi che le hanno permesso di conoscere vari stili e tecniche che le permettono di esprimere emozioni e comunicare pensieri in modo libero, ha affinato il suo stile attraverso percorsi personali nei quali si evince la sua vena artistica legata ai colori che esprimono sentimenti ed emozioni universali che la legano alla sua terra, la Puglia.
Il suo interesse per l‘animo umano e le sue molteplici emozioni in contrasto, si palesano nei suoi quadri così come l‘interesse per la natura e le sfaccettature dell’animo femminile.
Attualmente l’artista la vede partecipe tra gli artisti internazionali della Baronessa Soares.
Nell’arte esprimo il mio sentire, le mie sensazioni e trasfiguro quello che vedo anche un semplice quadro che mi colpisce profondamente.
Si copia dalla natura, ma si copia anche da quello che hanno prodotto altri, attraverso forme e colori forti, la bellezza del creato e le sensazioni interiori si rispecchiano nei miei quadri ed essi comunicano sensazioni del momento, inducono riflessioni, emozioni.
I dipinti mettono in essere la poliedricità ed i contrasti della mia persona, essere in trasformazione, cambiare stili pur rimando fedele a se stessi, essere liberi da vincoli e schemi che la società impone.
Dipingo per sorprendere e scoprirmi, la curiosità fa parte del mio essere che vuol trasmettere emozioni universali, vuole indurre un rispetto per la natura e per la donna nelle sue varie sfaccettature.
L’ispirazione la traggo dalla bellezza del creato ma anche dalle opere riconosciute universali e utilizzo materiali diversi e stili differenti, nelle mie opere si palesano elementi letterari e psico-pedagogici che fanno parte della mia formazione.
Attualmente sono interessata alla duplicità emozionale ai tanti aspetti che caratterizzano l‘uomo che si evidenziano e spesso si ergono a contrasto nella persona.
L’arte è una mia compagna di vita che eleva il mio spirito verso l’infinito.
Critici d’Arte
Antonella Lauria, con la sua pittura, scandaglia la profondità dell’intimo, e ricerca in esso il punto illuminante, la sede dei sentimenti, e si personalizza liberandosi di sé stessa, così, entrando nel vivo della sua indagine, della sua arte, assumendo forme e aspetti diversi, aderendo ad essi, soffrendo e palpitando.
Poi osserva la materia informe, il colore freddo, con il suo pennello lo tocca come a renderlo mansueto, remissivo, e con il tocco delle sue pennellate, mosse da un fremito, incide i primi segni, quelli essenziali che fissano l’anima e attraverso i quali esprime, con tratti netti, caratterizzanti, la forza della sua arte, ora astratta ed informale, ora figurativa, sensuale e umanizzante, trasmette il fluido della sua genialità, che rende sempre viva la sua opera.
Stare dinnanzi a questa grande pittrice significa entrare immediatamente nel suo mondo, subirne il fascino, entusiasmarsi della medesima energia che la muove e la spinge alla realizzazione di opere pittoriche, in cui riesce ad esprimere con maestria e spontaneità, la sua ricchezza spirituale, a cogliere nel segno, a descrivere con sorprendenti masse di colore il suo mondo reale, il suo ambiente e le cose che lo riguardano, le loro passioni, la loro forza, la loro fragilità umana, sensibilità e sensualità. Ma è nella figura femminile e nei suoi nudi, ch’ella fa prorompere l’impeto della sua anima, come a comunicare nelle sue tele un qualcosa di misterioso, seppur bello, un quid di passionale e sensuale ma non erotica, della sua poetica pittorica.
Certamente di Antonella Lauria, risentiremo parlare, poiché dovunque espone lascia il segno: il segno di un grande nome, di una grande personalità.
Recensione di Michele L. Biafora dr. HC (Candidato al Premio Nobel per la Letteratura)