Presentazione della Baronessa Soares

Maestra d’Arte Lenny Hipólito
L’artista internazionale Lenny Hipólito ha scelto per il suo linguaggio pittorico nella tecnica dell’olio su tela di ispirarsi a Vang Gogh uno dei più grandi geni dell’espressionismo, per reinterpretare il suo paesaggio.
Simbolico, forte, a volte monocromatico e puntinista Lenny Hipólito interpreta l’angoscia umana attraverso tratti liberi e condensati, di volta in volta stilizzando geometricamente l’arida poesia che ha trasformato il nostro pianeta.
Colore e ombra, bellezza e solitudine, forza e sensibilità sono le caratteristiche di questa artista che, armonizzando i contrappunti, comunica spontaneamente in un linguaggio universale l’espressività che cattura attraverso le sue ricerche ed esperienze. Laureata in Economia e Commercio e Management presso USP. Studia arte impressionista e diversi maestri della pittura dal più antico al contemporaneo.
Autopresentazione
Sviluppo opere di pittura ad olio su tela.
Mi appoggio a diverse ricerche e studi, principalmente sui grandi maestri dell’impressionismo e dell’espressionismo, ma impegnata a raggiungere risultati allusivi ai tempi contemporanei.
Cerco di generare vari movimenti di pennellate, proponendo all’apprezzatore riflessioni dinamiche sui modi di manifestarsi davanti alla vita, alle persone, ai loro obiettivi, così come alla loro trascendenza, in modo che cerchino l’eccellenza del loro essere, della loro anima.
Lavoro anche con la posizione e la sostituzione di diversi strati di vernici, su uno sfondo di tela, inizialmente prodotto in modo che sia nelle loro sovrapposizioni di vernice, la proposta per migliorare la costruzione e la decostruzione è stata raggiunta.
Cerco di dimostrare la molteplicità dei toni, prodotti dai colori indipendenti, soddisfacendo le mie aspettative di toni più neutri, quindi sofisticati e pertinenti nei dettagli del dipinto.
L’applicabilità dei toni metallici che generano fascino ed eleganza nella finitura finale dell’opera è notevole nella mia pittura.
Proponendo anche una varietà di pennellate spesse e sottili, dense e tenere, sopra, sotto, su tutti i lati; e in tutto il contesto del lavoro, finisco i miei progetti, con la convinzione che l’arte adempia rigorosamente al ruolo di trasformazione del miglioramento della conoscenza e
del miglioramento dell’essere.
L’arte incanta, insegna e impariamo.
Lenny Hipólito
Critici d’Arte
L’artista nazionale / internazionale ha scelto per il suo linguaggio pittorico nella tecnica dell’olio su tela, di cercare in uno dei più grandi geni dell’espressionismo l’artista Van Gogh per reinterpretare il paesaggio. Il simbolico, forte, a volte monocromatico e puntinista Lenny Hipólito ritrae l’angoscia umana attraverso tratti liberi e condensati, di volta in volta stilizzando geometricamente l’arida poesia che ha trasformato il nostro pianeta.
Colore e ombra, bellezza e solitudine, forza e sensibilità sono le caratteristiche di questo artista che, armonizzando i contrappunti, comunica spontaneamente in un linguaggio universale l’espressività che cattura attraverso le sue ricerche ed esperienze.
Beatriz Abi-Acl
Pittore e Gallerista
13/05/2017
Lenny Hipólito por Letícia Pinto
Lenny Hipólito
Pittrice, scrittrice ed economista.
Vive e lavora a Belo Horizonte – Minas Gerais – Brasile.
Lenny Hipólito è responsabile di un’armoniosa produzione di dipinti ad olio, derivati da un insolito esercizio pittorico. Lo spessore della vernice e il gesto svolgono un ruolo decisivo nella sua opera artistica. Non si tratta di articolare l’impasto con un linguaggio dei segni drammatico, come nel caso di Pollock o De Kooning. Questi sono gli innumerevoli gesti coinvolti nella persistente procedura di tessitura degli
spessi strati di vernice con cui l’artista compone le sue tele. Di cui quelli grandi. È la costruzione di una superficie ritmica e
pulsante che l’osservatore vuole sentire. In questo senso, Lenny si ispira a Van Gogh, che ha dato lo stesso carattere di “vibrazione” al suo lavoro. L’artista studia anche – con uno sguardo che è anche un’operazione creativa – le atmosfere uniche create da impressionisti e puntinisti. È
possibile trovare nelle sue opere alcuni echidella luminosità di questi maestri.
Lenny Hipólito impegna la sua sensibilità e bagaglio culturale alla realizzazione dei suoi desideri costruttivi ed espressivi. Il tuo processo creativo richiede oggi una risorsa scarsa: il tempo. Molto tempo.
Leticia Oliveira Pinto
Curatore di arte e design contemporanei
Belo Horizonte – Brasile
CONCEPT. RIFLESSIONE. CHIARIMENTO
Ogni persona ha la sua storia, la sua energia.
All’interno di questa storia, ognuno ha diverse piccole storie; pezzi di tormenti e sorrisi che sono fatti da nuovi inizi. Quindi semplicemente (ri)impari ad essere, ogni giorno.
È da questa grande varietà di esperienze percettive, cariche di energia, che incontriamo, definiamo, sviluppiamo e trasformiamo.
Con un occhio attento e sensibile, è l’ARTISTA che ci porta questa nuova percezione, costringendoci a riflettere.
È quello che proviamo quando ci troviamo di fronte a un’opera di LENNY HIPÓLITO, che ci trasporta su piani e dimensioni diversi.
Ci sono piccoli segni sparsi in tutto il suo lavoro, che con l’attenzione dell’occhio può essere decodificato nei vari strati di materia.
L’artista cerca quindi di ottenere la sua energia, sensibilità, emozioni e sensazioni per raggiungere tutti coloro che osservano il suo lavoro.
Ha creato un lavoro di intensità metaforica, ma questo lo chiarisce nella forza del suo gesto e del suo stile.
Fa una (ri)lettura sorprendente di arte e vita.
Marisa Melo
Curatore della Galleria Up Time Art
Gallery
Biografia
Economista con un MBAin Business and Business Management presso USP, con numerosi corsi di estensione e perfezionamento professionale, ex dipendente statale, premiato più volte nelle vendite; Istruttore di corsi di marketing personale, motivazione, servizio, vendite, leadership, organizzazione aziendale e comunicazione verbale.
Svolge attività di consulenza e formazione aziendale in diverse aree, in base alle esigenze e alle diagnosi organizzative sollevate.
È autrice di libri e scrive articoli per riviste di gestione aziendale.
Sviluppa gestisce il dipinto su tela.
Studia arte impressionista e diversi maestri della pittura dal più antico al contemporaneo.
Fa numerosi viaggi da cui attinge alla conoscenza dell’arte, insieme a gallerie, musei e altri, aggiungendo valore alla sua percezione e al suo contenuto artistico.
Mostre recenti
2016 – Partecipazione al XXI Circuito Internazionale di Arte Brasiliana in Bulgaria / Sofia – UBA Union of Bulgarian Artists, Norvegia / Oslo – Ambasciata del Brasile e nella Repubblica Dominicana – Santo Domingo – Centro Culturale – Banreservas.
2017 – Mostra di ieri e di oggi alla Beatriz Abi-acl Art Gallery
Mostra permanente presso la Beatriz Abi-acl Art Gallery di Belo Horizonte – Minas Gerais – Brasile, Lenny Hipólito;
Ha tenuto una conferenza sul tema: Il processo di creazione e lettura dell’opera d’arte.
2017 – Partecipazione alla prestigiosa Fiera d’arte contemporanea, che si tiene a San Paolo – nella capitale San Paolo – Brasile. Attraverso la
Beatriz Abi-acl Art Gallery di Belo Horizonte.
2018 – Partecipazione alla mostra Viscerais, come ospite, tenutasi presso la Galleria Beatriz Abi-acl – Belo Horizonte – Minas Gerais – Brasile.
Con la partecipazione a vari eventi artistici, Lenny Hipólito, ha concesso numerose interviste per TV, giornali, riviste e la stampa in generale
2018 – Partecipazione a un grande e rinomato evento – ARTE BH – Fiera d’arte moderna e contemporanea, attraverso Galleria Beatriz Abi-acl, a maggio 2018 nella capitale Minas Gerais.
2019 – Partecipazione a uno degli eventi più famosi in architettura, designer e arte in Brasile, promosso da Morar Mais e con il sostegno della Galleria Libertas Coletivo de Artes a Belo Horizonte – Minas Gerais – Brasile.
2019 – Partecipazione a una mostra a Lagoa Santa – Minas Gerais, Expo Recanto do Poeta, promossa da Contemporânea Arte e Design.
2020 – Mostra a Matera – Italia, promossa da Baronessa Soares presso la Biblioteca Provinciale T. Stigliani.
2020 – Esposizione permanente alla Beatriz Abi-acl Art Gallery.
Partecipazione al libro Antologia tutta al Femminile – Edit Santoro pubblicata in Italia e invitata da Baronessa Soares.
Premio Internazionale d’Arte e Cultura “Baronessa Soares” conferenza il titolo di Maestra d’Arte Lenny Hipólito 2020
Mostra al Carrrousel Du Louvre di Parigi – Francia a marzo 2020, rinviata a ottobre 2020.
Prossime pubblicazioni
1 – Sviluppo umano;
2 – Arte da sviluppare.
Mostra personale presso Galleria virtuale della Fondazione Pontifícia Tiberina di Roma, Aprile 2020.
Premio Internazionale d’Arte e Cultura “Baronessa Soares”, conferisce il titolo di Maestra d’Arte a Lenny Hipólito.
Parteciperà alla mostra d’arte – Momentary Decompression presso Furniture Corporate Solutions, promossa da Contemporânea Arte e Design
