
Antonino Maria Ferro
Biografia
Antonino Maria Ferro nato a Mazara del Vallo il 14/07/1967, Trapani Italia. Frequenta la scuola dell’infanzia e le primarie presso l’istituto Sacro Cuore di Mazara del Vallo, poi ha frequentato le scuole medie presso l’Istituto Luigi Pirandello. Appena terminate le scuole dell’obbligo ha frequentato e ottenuto il diploma di Perito Industriale presso L’I.T.I.S (Istituto Tecnico Industriale Statale Ruggero D’Altavilla) nel 1986.
Dopo il diploma frequenta dei corsi di informatica, nel 1988 effettua il servizio militare a Firenze. Nel 1989 inizia gli studi di ricerca su diversi argomenti, e realizza i primi due brevetti su tre giocattoli, di cui solo due utilizzati. Nel 1994 si trasferisce in provincia di Treviso lavorando presso una azienda chimica di tintoria tessile, poi si trasferisce a Udine lavorando in un’azienda metalmeccanica, successivamente lavora presso il convitto universitario e scuola di Udine (Bertoni) dove lavora attualmente. Dal 2012 a iniziato a pubblicare dei libri attualmente tredici, con le Case Editrici: Aracne e La Bussola e tre con: Il Segno. Nello stesso periodo a realizzato 14 brevetti industriali e diverse opere artistiche con temi religiosi Cristiani. Ha partecipato a diverse mostre artistiche, soprattutto a Roma ed ha avuto diverse pubblicazioni in diversi cataloghi artistici. Alcune sue opere, sono esposte nella Città del Vaticano.
Trasfigurazione
In questo disegno è ben visibile una luce, colorata in “giallo”,[14] una stella a sei punte ad indicare l’importanza di essa. Alla base vi è una pianura verde ad indicare la speranza [1] poi vi è una montagna a forma triangolare di colore oro ad indicare il luogo Sacro. (Il monte Tabor è una collina della Galilea in Israele. La collina del Tabor si eleva di 400 metri sulla pianura circostante, l’altezza sul livello del mare è di 588 metri). [16] La stella di Davide con le punte gialle ad indicare la luce proveniente dall’amore di Gesù quindi dalla Sua dinastia. In particolare il disegno vuole raffigurare la Trasfigurazione di Gesù. Sei giorni dopo, Gesù prese con se Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu Trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il Sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: “Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia”. Egli stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: “Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo”. All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò e, toccateli, disse: “Alzatevi e non temete”. Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo. E mentre discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: “Non parlate a nessuno di questa visione, finché il Figlio dell'uomo non sia risorto dai morti”. Matteo 17,1.9. Sopra la stella cinque stelle in “oro”, [5] ad indicare i cinque continenti dove è presente la Fede Cristiana. (Asia, Africa, America, Europa e Oceania). Lo sfondo “azzurro ad indicare l’universo, dove risiede Dio” [4] Il disegno è stato fatto con tempera su pannello telato. Fa parte di una collezione privata.
L’Eucarestia di Gesù incoronata
In questo disegno viene rappresentata una Corona sopra una Eucarestia a significare la regalità del Corpo di Gesù sull’umanità. La Corona è di colore dorato, ad indicare la preziosità del simbolo e dell’oggetto. Nel Disegno la Corona e L’Eucarestia sono circondate dal cielo di colore blu, luogo in cui regna Dio e che comunica con l’uomo, mediante l’Eucarestia. Le cinque stelle rappresentano i cinque continenti del pianeta Terra (America, Africa, Asia, Oceania, Europa). Tutta l’Umanità unita trova nell’amore di Dio la salvezza fisica e spirituale. Infine lo sfondo azzurro “Simboleggia l’infinito universo, testimonianza della grandezza Divina, ma
anche della Verità e dell’Eternità, di Dio” [4]. Il disegno è stato fatto con tempera, su pannello telato e fa parte di una collezione privata.
Cuore Immacolato di Gesù
In questo disegno viene rappresentato un Cuore di colore bianco simbolo della purezza e quindi Immacolato. Ha un valore enorme, nel mondo cristiano.
Immacolato cioè “Esente da ogni contatto spirituale o materiale che comporti la benché minima traccia di peccato o di colpa” (Immacolato Dizionario Internet)
Dal Cuore escono quattro raggi di colore giallo ad indicare la luce che emette e che illumina la vita dei Cristiani. Nel disegno il Cuore è circondato dal cielo di colore blu, luogo in cui regna Dio. Le cinque stelle rappresentano i cinque continenti del pianeta Terra (America, Africa, Asia, Oceania, Europa). Tutta l’Umanità unita trova nell’amore di Dio la salvezza fisica e spirituale. Infine lo sfondo azzurro” simboleggia l’infinito universo, testimonianza della grandezza Divina, ma anche della Verità e dell’Eternità, di Dio” [4]. Il disegno è stato fatto con tempera, su pannello telato fa parte di una collezione privata.
Croce che emette fuoco bruciando il peccato
Nel disegno viene rappresentata una croce che emette raggi di fuoco allo scopo di bruciare i peccati. Il colore dorato della croce ha come significato l’importanza della croce nella vita dell’uomo. La Croce in “oro” a indicare il Sacrificio di Gesù :“Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me”. Questo diceva per indicare di qual morte doveva morire. Sopra la croce, cinque stelle in “oro” [5] ad indicare i cinque continenti dove è presente la Fede Cristiana. (Asia, Africa, America, Europa e Oceania. Lo sfondo “azzurro ad indicare l’universo, dove risiede Dio” [4] Il disegno è stato fatto con tempera su pannello telato, fa parte di una collezione privata.
Il Calice di Gesù incoronato
In questo disegno viene rappresentata una Corona sopra un Calice di Vino a significare la regalità del Sangue di Gesù sull’umanità. La Corona è di colore dorato, ad indicare la preziosità del Calice contenente il Vino. Nel Disegno la Corona e il Calice sono circondate dal cielo di colore blu, luogo in cui regna Dio e redime l’uomo, con il Vino che rappresenta il Sangue di Gesù. L’Eucarestia e il Vino rappresentano il Corpo e il Sangue di Gesù. Le cinque stelle rappresentano i cinque continenti del pianeta Terra (America, Africa, Asia, Oceania, Europa). Tutta l’Umanità unita trova nell’amore di Dio la salvezza fisica e spirituale. Infine lo sfondo azzurro “Simboleggia l’infinito universo, testimonianza della grandezza Divina, ma anche della Verità e dell’Eternità, di Dio” [4]. Il disegno è stato fatto con tempera, su pannello telato e fa parte di una collezione privata.
Il Tau Croce Francescana
In questo disegno viene rappresentata il Tau Croce Francescana. Oggi le persone che amano San Francesco, religiosi e laici sono usi portare il Tau come segno, sigillo del proprio impegno a seguire gli insegnamenti del Santo. “ Internet Il Tau Assisi Jewels Humilis”. Il Tau è il segno con cui San Francesco d’Assisi amava firmare le lettere e le benedizioni. Il Tau infatti ultima lettera dell’alfabeto ebraico, è indicato nella bibbia come simbolo di salvezza. Il Tau è un simbolo molto particolare: è un segno chiaramente Francescano, inconfondibile, eppure è anche un segno Cristiano in genere, dato che richiama direttamente la croce! Per
questo è entrato anche a far parte del “corredo”, sia Francescano che Eclesiale. “Internet Il significato del Tau Francescano vocazione Francescana Padova”
Nel libro del profeta Ezechiele e nel libro dell’Apocalisse esso è segno profetico della redenzione attraverso la Croce di Cristo. “Il Signore disse: passa in mezzo alla città, in mezzo a Gerusalemme e segna un TAU sulla fronte degli uomini che sospirano e piangono.”(Ez. 9,4). “E’ un segno di potente protezione contro il male” (Ez. 9,6). Le cinque stelle dorate rappresentano i cinque continenti del pianeta Terra (America, Africa, Asia, Oceania, Europa). Le stelle in oro a significare l’importanza dei continenti [5]. Tutta l’Umanità unita trova nell’amore di Dio la salvezza fisica e spirituale. Infine lo sfondo azzurro “Simboleggia l’infinito universo, testimonianza della grandezza Divina, ma anche della Verità e dell’Eternità, di Dio” [4]. Alla base il colore verde a significare la speranza della salvezza dell’uomo [1]. I raggi gialli a significare la potenza del Tau nell’allontanare il male. [14]. Il disegno è stato fatto con tempera, su pannello telato e fa parte di una collezione privata. Le dimensioni 35×50.
La Potenza della Croce e del Cuore di Gesù che sconfigge i virus
In questo disegno è ben visibile una luce, colorata in “giallo”[14] che viene emessa da una croce di colore legno ad indicare la potenza di Dio. La luce allontana il Coronavirus disegnato alla base del disegno. Insieme alla croce vi è un Cuore di colore rosso a simboleggiare l’Amore e Misericordia di Dio. Alla base vi è una pianura verde ad indicare la speranza [1] dell’uomo a salvarsi dalla pandemia. Sopra, cinque stelle in “oro”, [5] ad indicare i cinque continenti dove è presente la Fede Cristiana. (Asia, Africa, America, Europa e Oceania). Lo sfondo “azzurro ad indicare l’universo, dove risiede Dio” [4] Il disegno è stato fatto con tempera su pannello telato. Fa parte di una collezione privata quindi in vendita.