
Souza Lima Ruth
Presentazione
Nata a Caratinga, Minas Gerais, non immaginava di essere un giorno un grande artista visivo. Inizialmente si è laureata in Farmacia, dove si è specializzata in Cosmetologia che le ha dato l’opportunità di agire nella sua più grande abilità: l’Arte di manipolare texture in creme, colori, per cui ha promosso “l’Arte dell’abbellimento”. “La fotografia le è stata presentata da bambina. Sua madre ha insistito per registrare tutti i suoi momenti nei vecchi studi fotografici.
Qualche anno dopo a Londrina (Paraná), di fronte all’opportunità di una nuova vita, si laurea in fotografia e si unisce al Foto Club di Londrina, iniziando così un grande viaggio di concorsi tematici in varie parti del Brasile. Il suo primo grande riconoscimento lo riceve da una delle sue foto indicate nella Biennale di Arti Fotografiche dell’Unico Salão Internacional do Brasil, con sede a Jaú (San Paolo) e da allora esercita quest’Arte con maestria ed originalità.
La foto Processo di Liberazione è rappresentata in questo catalogo.
Il registro sociale la porta per le strade del mondo in ricerche incessanti, con maggiore attenzione ai residenti dei cosiddetti “Andarilhos, mendicanti o pazzi” dove ha fatto riflessioni con gli psichiatri sulla soggettività del soggetto.
Il fascino di fotografare l’essere umano è nella magia dei suoi occhi; sa cercare l’angolazione migliore e finalmente stupirsi di trovare la bellezza dell’anima che emerge nel volto di tutti i suoi famosi ritratti, la sua più grande performance professionale.
Seguendo le tendenze cibernetiche il suo movente di anni e ore di studio instancabile, si sentiva totalmente attratta dall’Arte Fotografica”. Dove la fotografia diventa Arte a tutti gli effetti, insieme a vari segmenti di espressione artistica e non come in passato semplici carte sviluppate per essere appese alla parete del soggiorno della casa dei loro proprietari.
La sua è un’instancabile ricerca di innovazione nell’Arte Fotografica per portare temi poco discussi e controversi, la fotografa Ruth, quindi, si concentra sulla registrazione e la condivisione di un lavoro “inspiegabile”, che affronta temi diversi che vale la pena di essere controllati.
Reccensioni
Le tue opere, Ruth, sono troppo espressive. Ognuna di loro porta un messaggio della condizione umana. Vedo molte particolarità lì… messe a tacere. Vedo tanti movimenti automatici, forse imposti dalla vita, ma vedo, nelle figure di quelle opere, un interiore insoddisfatto, angosciato, sofferto e ferito. Sono molto, molto, molto, molto impressionanti queste composizioni di ciò che fai. Vedo anche dosi di gioia. Vedo dosi di trascendenza in quella ragazza che balla e che sembra sublimare, fluttuare nell’aria e sono cose così belle che in una Galleria penso che mi perderei nel tempo a contemplare e congetturare su ognuna. Quindi hai una ricchezza dentro di te e puoi, puoi uscire, puoi raggiungere l’altro. Spero continui ad alimentarlo con il più nobile dei cibi di cui l’arte si nutre e sopravvive, che è l’amore, il sentimento, l’umano. Ero felice e sicuro che sarei stato in silenzio se non fossi stato toccato, profondamente, da lei. Dico di più … guarderò ancora queste opere, funziona qui ancora e ancora tante volte. Congratulazioni! Però so che i complimenti sono piccolissimi, piccoli, insignificanti, ma è perché la lingua non ha una parola che possa riportarti quello che ho provato quando ho guardato le tue opere!
Quanto sei bella e strega … Sei arrabbiata, sei donna … vuoi centrare l’obiettivo … amenazas e asustas a hombres … vuoi centrare l’obiettivo …
Robson Cunha
ROBSON CUNHA, nato a Salvador / Bahia / Brasile, è un terapista trans-personale. Utilizza l’approccio diretto all’inconscio, attraverso la Terapia Regressiva e le tecniche di Iridologia, Costellazione Familiare, Riprogrammazione Mentale, PNL – Programmazione Neurolinguistica, tra gli altri strumenti nella sua pratica clinica.
Un’Artista che ha saputo affermarsi nel campo della fotografia e del montaggio Video. Possiede una capacità innata per racchiudere nei suoi scatti, una espressività geniale ed allo stesso tempo veritiera ed espressiva del carattere del soggetto fotografato.
Molto amata dalla Baronessa Maria Lúcia Soares, con la quale, ha collaborato alla preparazione di molti eventi, ultimamente era impegnata nella preparazione delle Mostre che si sarebbero dovute tenere a Spoleto e Matera, in qualità di Grafica e Video-Grafica in collaborazione con l’Accademico Franco Spada.
Ama il colore ma come tutti i Fotografi, utilizza spesso il Bianco/Nero, spesso, trova la sua dimensione nei colori tenui ed espressivi.
Abbiamo di fronte un’Artista di rara capacità creativa.
Franco Spada













