ESPERIENZA LAVORATIVA:
- da settembre 2010 – ad oggi:
Spazio Giovani Onlus Cooperativa Sociale – Lissone (MB)
Dipendente a tempo indeterminato con la mansione di educatrice con casi di assistenza scolastica, post-scuola e domiciliare. - da maggio ad agosto 2012; da maggio ad agosto 2010; da maggio ad agosto 2009; da maggio ad agosto 2008; da maggio ad agosto 2007:
Centro Giovanile Parrocchiale di Cabiate della Parrocchia di Santo Stefano – Mariano Comense (CO)
Collaboratrice a progetto con la mansione di organizzatrice e coordinatrice di centri estivi. - da febbraio 2010 a giugno 2010:
Scuola Statale Secondaria di primo grado (S.M.S. Dante Alighieri) – Mariano Comense (CO)
Docente.
Insegnamento della lingua italiana per stranieri; corsi di recupero di lingua italiana; insegnamento della religione. - da novembre 2009 a gennaio 2010:
Cooperativa Sociale Quadrifoglio / C.S.S. I Girasoli – Canonica di Triuggio (MB)
Dipendente – tempo pieno – tempo indeterminato con la mansione di educatrice e responsabile dei progetti educativi degli ospiti della comunità. - da gennaio 2009 ad ottobre 2009:
Atipica Cooperativa Sociale – Verano Brianza (MB)
Dipendente a tempo determinato con la mansione di educatrice e referente di un doposcuola presso le scuole primarie. - da luglio 2007 a luglio 2009:
Azienda speciale Consortile Retesalute (azienda erogatrice di servizi educativi e socio-sanitari) – Merate (LC)
Collaboratrice e progetto con la mansione di educatrice assistenza scolastica e domiciliare. - da settembre 2007 a giugno 2008:
In Vere Vicus Cooperativa Sociale – Inverigo (CO)
Docente di sostegno presso la scuola Secondaria di primo grado S. Carlo. - da gennaio 2004 a novembre 2009:
Cooperativa Sociale Progetto Sociale – Cantù (CO)
Dipendente a tempo indeterminato.
Assistenza educativa nelle scuole; educatrice di doposcuola presso le scuole primarie e secondarie di primo grado; organizzatrice ed animatrice di centri estivi. - da settembre 2002 a gennaio 2003:
Centro Ricerche Sociali di Marzulli Michele M.&C. s.a.s. (Società di rilevazione dati) – Istituto di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano
Collaboratrice a progetto con la mansione di ricercatrice e responsabile d’area. - da febbraio 1998 a gennaio 2004:
Casa Editrice Edizioni Sviluppo 2000 (Area Group Editore) – Cabiate (CO)
Dipendente a tempo indeterminato con la mansione di responsabile di redazione. - da gennaio 1998 a febbraio 1998:
Scuola Secondaria di primo grado S.M.S. Anna Frank – Meda (MB)
Docente supplente.
Insegnamento di italiano, storia e geografia. - da agosto 1992 ad agosto 1993:
Scuola secondaria di primo grado Ecole secondaire Sainte Ursule – Fribourg (CH)
Docente con incarico annuale.
Insegnamento della lingua latina. - da febbraio 1991 ad aprile 1992:
Biblioteca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Collaboratrice a progetto.
Compilazione di un catalogo di antiche riviste. - da ottobre 1989 a febbraio 1991:
Comune di Canzo (CO)
Collaboratrice a progetto.
Ricerca bibliografica ed edizione di antichi documenti d’archivio.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
- da gennaio a febbraio 2013:
Scuola Diocesana per Operatori Pastorali – Diocesi di Milano
Pedagogia, Sociologia, metodologie di ricerca e progettazione educativa; teologia; storia delle istituzioni.
Responsabile Gruppo Giovani e Centro Giovanile – corso specifico. - da ottobre 2011 a febbraio 2012:
Scuola Diocesana per Operatori Pastorali – Diocesi di Milano
Pedagogia, Sociologia, metodologie di ricerca e progettazione educativa; teologia; storia delle istituzioni.
Direttore d’Oratorio – corso base, avanzato e specifico. - da settembre 2000 a dicembre 2005:
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Pedagogia, Psicologia, Sociologia, metodologie di ricerca, progettazione educativa. Tirocinio. Francese e tedesco.
Qualifica conseguita: Laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione. - da ottobre 1991 a luglio 1996:
Université Miséricorde – Fribourg (CH)
Scienze ausiliarie della storia; filologia romanza; lettura, interpretazione ed edizione critica di documenti medievali.
Qualifica conseguita: Dottorato in Filosofia. - da ottobre 1989 a settembre 1991:
Università dell’Archivio di Stato di Milano
Storia delle discipline in oggetto e metodi di conservazione, datazione ed edizione di documenti pubblici e privati.
Diploma di Archivista, Paleografo e Diplomatista. - da ottobre 1985 a ottobre 1990:
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Lingua e letteratura italiana; lingua e letteratura latina; storia medievale e moderna; geografia; filologia; filosofia; teologia. Francese e tedesco.
Qualifica conseguita: Laurea in Lettere.
CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI:
Madrelingua: ITALIANO.
Altre lingue:
FRANCESCE: lettura – eccellente; scrittura – eccellente; espressione orale – eccellente.
TEDESCO: lettura – buona; scrittura – buona; espressione orale – buona.
INGLESE: lettura – buona; scrittura – buona; espressione orale – buona.
CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI:
Ho vissuto e lavorato in Italia ed all’estero in ambiti multiculturali; ho spesso coordinato gruppi di persone di culture e provenienze diverse sia in attività di volontariato sia in ambito lavorativo (campi scout per adolescenti e giovani, centri estivi, oratori, attività di ricerca e di redazione).
CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE:
Ho una lunga esperienza nell’ambito dell’organizzazione di servizi e corsi di formazione. Ho progettato, organizzato e coordinato vari servizi per minori, sono stata e sono attualmente educatrice referente presso alcuni plessi scolastici per attività di sostegno e doposcuola; coordinatrice di un gruppo di ricerca e responsabile dell’attività di traduttori, impaginatori e grafici in redazione; da circa dieci anni organizzo nei mesi di aprile e maggio il corso per animatori dell’oratorio feriale, inizialmente per il centro giovanile di Cabiate ed attualmente per l’Unità Pastorale di Calbiate e Mariano Comense con il Patrocinio dei rispettivi comuni. A livello volontario, sono stata responsabile scout in Milano per sei anni (per un anno a livello regionale) occupandomi di gruppi di bambini, adolescenti e giovani e seguendo l’inserimento dei giovani in attività di volontariato presso alcuni enti, quali l’AIAS ed il Carcere Beccaria.
CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE:
Ho seguito vari corsi per l’utilizzo del PC e conseguito una certa esperienza in questo ambito lavorando per alcuni anni in una casa editrice.
CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE:
Ho una buona esperienza nell’ambito della scrittura creativa.
ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE:
Ho ottenuto l’abilitazione all’insegnamento della religione cattolica dell’Arcidiocesi di Milano – Servizio per l’insegnamento della religione cattolica ed ho seguito presso la Scuola per Operatori Diocesani la formazione per Responsabile d’Oratorio e Centro Giovanile.
PATENTE: B
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Ho ottenuto per due anni una borsa di studio per proseguire i miei studi in Svizzera ed il premio “Silvio Cipriani” per aver compilato un catalogo di riviste studiando un fondo ora conservato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Ho collaborato con vari enti pubblici e privati svolgendo ricerche d’archivio utili alla stesura di pubblicazioni.
ARTICOLI PUBBLICATI:
I periodici del Fondo Cipriani: una raccolta milanese nella Biblioteca dell’Università Cattolica, in: Aevum, 64 (settembre – dicembre 1992), pp 667-672;
La scrittura carolina nei documenti notarili milanesi. Proposta e ricezione di un modello (sec. IX-X), Aevum 69 (maggio – agosto 1995), pp 311-345;
Diffusione ed evoluzione del modello grafico carolino nei documenti notarili milanesi (sec. XI), in: Aevum 78 (maggio – agosto 1998), pp 249-302;
Les écritures de l’administration fribourgeoise dans la période du Bas Moyen-Age (1450-1550), in: Les Annales Fribourgeoises LXIV (2000-2001), pp 7-77.