ESPERIENZA LAVORATIVA:

  • 2013:
  • Accademia Tiberina, Roma
    Bibliotecaria
  • 2012 – 2013:
  • Biblioteca Nazionale Centrale di RomaIn data 11/12/12 prende servizio presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma come volontario per la durata di sei mesi nella Sala Umanistica, occupandosi di attività bibliotecarie, della cura redazionale di un volume miscellaneo sulle attività della Sala (in via di pubblicazione), di traduzioni dall’inglese e in inglese per il sito didattivo del Progetto Europeana.
  • Casa Editrice “Il Pensiero Scientifico Editore”Collabora con la casa editrice come correttore di bozze.
  • Parrocchia Santa Gemma di RomaSvolge attività di allenatrice di atletica (PGS) per i bambini della parrocchia (come volontaria).
  • 2011:
  • I.N.P.S.
  • Svolge attività di uno stage di tre mesi presso l’ente I.N.P.S. con un progetto dal titolo “Archiviazione e catalogazione dei testi e dei codici presenti nella biblioteca”.
  • LB group
  • Hostess per LB group per la convention annuale dei dipendenti Johnson & Johnson Medical.
  • 2008 – 2013:
  • Impartisce lezioni private di latino, italiano, storia, inglese a ragazzi delle medie e delle superiori.
  • 2006 – 2008:
  • Marymount International School di Roma
  • Insegnante di minibasket in lingua inglese, con attività pomeridiane per bambini delle elementari.
  • 2004:
  • Comunità Ellenica di Roma
  • Interprete per una squadra greca di pallacanestro in visita a Roma per un torneo triangolare per conto della Comunità.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

  • 2013:
  • Frequenta i corsi per la certificazione DITALS 2 per l’abilitazione all’insegnamento dell’italiano agli stranieri.
  • 2012:
  • In data 19/07/2012, consegue la laurea magistrale in Letteratura e Lingua. Studi italiani ed europei presso l’Università di Roma “Sapienza” con la tesi “Federico II: immagine cristica e Anticristo. Le metafore intorno allo Staufen tra storia, letteratura e religione”, con votazione 108 su 110.
  • 2011:
  • Frequenta il secondo anno del corso di laurea magistrale in Letteratura e Lingua. Studi italiani ed europei presso l’Università di Roma “Sapienza”.
  • 2010:
  • Frequenta il primo anno del corso di laurea magistrale in Letterature Europee presso l’Università di Roma “Sapienza”. Principali materie: Filologia, Letteratura italiana, Letteratura della migrazione (con partecipazione per quest’ultima ai seminari a cura del Prof. Armando Gnisci presso l’università La Sapienza).
  • 2009:
  • In data 09/12/2009, consegue la laurea triennale in Studi italiani presso l’Università di Roma “Sapienza” con la tesi “l’Accademia Tiberina ai tempi del Belli”, con votazione 108 su 110.
  • 2006 – 2009:
  • Frequenta il corso di laurea triennale in Studi italiani presso l’Università La Sapienza di Roma, con curriculum in Studi culturali italiani.
  • 2005 – 2006:
  • Frequenta il primo anno del corso di laurea in Chimica presso l’Università La Sapienza di Roma.
  • 2000 – 2005:
  • Frequenta il Liceo scientifico Amedeo Avogadro di Roma, dove consegue il diploma di maturità in data 14/07/2005, con votazione 80 su 100.
  • 1999:
  • Consegue il diploma di licenza media presso la scuola media Ippolito Nievo di Roma con votazione Ottimo.
  • 1993 – 1997:
  • Frequenta la scuola elementare privata Santa Giuliana Falconieri di Roma, con attività di teatro, catechismo e gruppi Emmaus extra-scolastici.

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI:

  • Madrelingua: italiano; greco con certificazione di secondo livello conseguita nel 2004.
  • Altre lingue: inglese – conseguimento del First Certificate in English level B2, nel giugno 2008. Ha frequentato i corsi advanced di livello 8. Capacità di lettura / scrittura / espressione orale: ottima.

CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI:

  • Buone capacità di relazionarsi in ambienti multiculturali, grazie a numerosi viaggi di istruzione svolti all’estero e grazie al bilinguismo.

CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE:

  • Ottime capacità di programmazione nella vita universitaria, nell’impartire lezioni private e a livello sportivo.

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE:

  • fotografia digitale.
  • uso di Windows, Word, Works, Excel.

ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE:

  • Ottime capacità di lavorare in squadra, grazie allo svolgimento di attività sportiva agonistica fin dal 1994. Giocatrice agonistica di pallacanestro femminile di serie B presso la squadra CUS Roma Basket dal 2005 a oggi.

ULTERIORI INFORMAZIONI:

  • Collegamenti con l’Accademia Tiberina di Roma, in seguito alla presentazione della Tesi di laurea triennale al Prof. Franco Antonio Pinardi, che ha pubblicato un estratto della tesi sul sito dell’Accademia, e con il Centro Studi Belli.
  • Svolgimento di un pellegrinaggio a Santiago de Compostela tramite la parrocchia Santa Gemma Galgani di Roma; svolgimento di un pellegrinaggio ad Istambul con la comunità greco-ortodossa di Venezia.
  • Aiuto tedoforo a Roma per la fiaccola olimpica in occasione delle Olimpiadi di Atene 2004.
  • Giocatrice di pallacanestro in serie B per la squadra CUS Roma.

HOBBIES:

  • lettura e scrittura di poesie: è in via di pubblicazione presso la casa editrice Vertigo una personale raccolta di componimenti.
  • svolgimento di sport di squadra.
  • fotografia.
  • cucina.
  • viaggi culturali.
  • scacchi.

PATENTE:

  • Patente B, 23/09/2005.
  • Patente A, 24/02/2011.