Letterati,Poeti,Filosofi,Scrittori

Parata d’ingegni e personalità illustri

È impossibile riportare un elenco completo dei nomi di tutte le menti eccelse che sono state onorate, a tutt’oggi, del titolo di “Accademico Tiberino”.
Tuttavia, gioverà ricordare, quanto meno, i nomi delle personalità più famose e di quelle maggiormente conosciute, molte delle quali, peraltro, hanno lasciato una traccia profonda e indelebile nella storia dell’umanità. (Vi si troveranno, peraltro, nomi già citati nel precedente “cenno storico”).

Letterati, Poeti, Filosofi, Scrittori:

Gaetano Moroni, René de Chateaubriand, Tullio Dandolo, Ugo Foscolo, Tommaso Grossi, Vincenzo Monti, Pietro Odescalchi, Silvio Pellico, Ippolito Pindemonte, Basilio Puoti, Gabriele e Dante G. Rossetti, Tommaso e Domenico Gnoli, Leopoldo e Paolo Farnese, Luigi Ferretti, Connestabile della Staffa, Alfonso di Borbone-Sicilia, Alberto Chiappelli. Luigi Pietrobono, Alinda Bonacci Bruna-monti, Urbano Barberini, Ermanno Ponti, Francesco M. Piave, Lorenzo Rocci, Giovanni Papini, Antonio Rosmini, Antonio F. Ozanam, Adolfo Ramini, Alessandro Chiappelli, Benedetto Croce, Giovanni Gentile, Torquato Giannini, Pietro Gorgolini, Roberto Zimmermann, W. Somerset Maugham, Francesco Chiesa, Alberto Mondadori, Ercole Patti, Giorgio Petrocchi, Salvatore Quasimodo (Premio Nobel), Minou Drouet, Leonida Rèpaci, Vittorio G. Rossi, Bonaventura Tecchi, Wladimiro Istomin, Giuseppe Ceccarelli, detto “Ceccarius”, Tullio Colsalvatico, Diego Fabbri, Aldo Palazzeschi, Giorgio Saviane, Achille Campanile, Francesco Della Corte, Marino Moretti, Alfonso Gatto, Franz M. D’Asaro, Guido Piovene, Antonio Traglia, Antonio Greppi, Franco Monicelli, Alfredo Zappelli-Bagnoud, Salvator Gotta.