Oltre a cinque Prelati che salirono alla Cattedra di 5. Pietro, (i Sommi Pontefici Pio VIII, Gregorio XVI, Pio IX, Leone XIII e Pio XII) si annoverano gli Eminentissimi Cardinali:
Ernesto Ruffini, G.E. Van Roey, Arcivescovo Primate del Belgio; Em. Consalves Cerejeira, Patriarca di Lisbona; Idefonso Schuster, Carlo Confalonieri, Louis Copello, Benno Gut, Luis Aponte, Fernando Cento, Agostino Bea, Giuseppe Paupini, Pietro Palazzini, Ugo Poletti, Silvio Oddi, Giuseppe Slipyi, Primate degli Ukraini e Martire della Chiesa; le loro Beatitudini i Patriarchi Greco-Melkiti Cattolici di Antiochia e di tutto l’Oriente, di Alessandria e di Gerusalemme, Massimo IV Saigh e Massimo V Hakim; Ignazio A. Hayek, Patriarca di Antiochia dei Siri; le LL.EE.Rev.me gli Arcivescovi A. Bartolomasi, Dub-Dubowsky, N. Giannattasio, Arrigo Pintonello e Mario Schierano, ambedue Ordinari Militari d’Italia; Basiho Cristéa, Visitatore Apostolico per i Romeni; Mons. Costantino Spalletti l~ Notaro del Vicariato di Roma; l’Archimandrita Mgr Georges Gharib della Chiesa Greco-cattolico-Melkita; Mons. Dr. Marcello Magliocchetti, Presidente del Tribunale di Appello del Vicariato di Roma; padre Pasquale Magni, Presidente dello “Studium Christi”, oltre ad altri numerosissimi insigni Presuli della Chiesa Romana e di quella Bizantina.