
Pasquale Fasanella
Biografia
Nato il 31 Gennaio 1934 a Polignano a Mare (Bari), cresciuto artisticamente dopo un’iniziale educazione accademica a Milano, morto in Liguria nel 2004.Pittore e scultore famoso negli anni ’60 ’70 soprattutto per il suo plasticismo espressione pittorica di cui l’artista viene considerato uno dei massimi esponenti, arrivato dopo essersi liberato dal figurativo, dall’ informale e dall’ astrattismo per giungere in fine alla <<Visione dell’ES>>. Lo si vedeva inoltre gallerista, ove nel suo studio d’arte <<Al Guast>> di Milano, Pascal indiceva concorsi per dare la possibilità a nuovi talenti di emergere.
Il 12 Luglio 1974 l’Accademia Tiberina ha decretato di annoverarlo tra i suoi membri in qualità di accademico associato. Nel Maggio del 1978 Guido Massarelli gli trasmette, giuntogli dagli U.S.A., il diploma di honorary member della Columbian Accademy esclusivamente per meriti artistici.
Nei primi anni ’70 ha illustrato, per conto delle <<Edizioni Curci>> di Milano il dramma teatrale di F. Sapi <<Brera. Quij de la Risciada>>.